Aa.Vv.
Pratiche ed esperienze filosofiche della religione
Il libro esplora il potenziale trasformativo della religione cristiana nel dialogo tra credenti e non credenti, focalizzandosi sul suo impatto sociale e politico, senza cercare di dimostrare la superiorità di una visione sull`altra.
DESCRIZIONE
Questo libro nasce dal confronto tra un Credente e un Non Credente: gli autori non cercano le ragioni per cui credere o non credere, ma dialogano e riflettono sulla vocazione e sul compito della religione, coltivando un approccio interdisciplinare che mette a fuoco il potere trasformativo e rivoluzionario della religione e il suo impatto sul tessuto sociale e sulle questioni politiche del nostro tempo. Un dialogo filosofico situato nel contesto della religione cristiana, sulle possibilità e le risorse che la fede in Cristo può ancora offrire al pensare e al camminare insieme. Credenti e non credenti.
AUTORI
Matteo Losapio, presbitero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, è laureato in Filosofia all’Università di Bari e in Teologia nella Facoltà Teologica Pugliese. Si occupa di filosofia urbana, antropologia, sociologia, arte, architettura e urbanistica. È redattore di Logoi.ph e di Cercasi un fine, socio della Società Filosofica Italiana (Sezione di Bari) e responsabile del progetto di ricerca Makovec – Filosofia Urbana (www.makovec.it). Fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Dèi respinti. Metafisica degli scarti (Mimesis).
Michele Lucivero si è laureato in Filosofia all’Università di Bari e in Forme e storia dei saperi filosofici all’Università del Salento. Nel 2010 si è diplomato in Scienze religiose all’Istituto “Italo Mancini” di Urbino e nel 2012 ha conseguito il dottorato in Etica e antropologia: storia e fondazione all’Università del Salento. Insegna Filosofia e Storia nei licei ed è socio fondatore della Sezione vicentina della Società Filosofica Italiana. È giornalista pubblicista e collabora attivamente con diverse testate. Autore di numerosi contributi in volumi miscellanei, cura il blog Agorà. La Filosofia in Piazza.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Pagine:
190
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788830819597