Aa.Vv.
DESCRIZIONE
Ammalarsi è un’esperienza che vorremmo evitare. Eppure, in forme diverse, con durate differenti e variegate conseguenze, ogni persona coniuga nella sua esistenza questo verbo impegnativo.
Ammalarsi è un paesaggio percorso da molti sentieri: quelli della sofferenza e quelli della cura, della fragilità, della vicinanza, dell’ascolto.
Esplorare queste pieghe della vita significa misurarci con la finitezza e con la gioia di ricevere e donare attenzione e consolazione. Quanto più saremo consapevoli della nostra umanità, tanto più sapremo essere testimoni di tenerezza.
AUTORI
ANGELO LAMERI, sacerdote della diocesi di Crema, è titolare della Cattedra di Liturgia e sacramentaria generale alla Pontificia Università Lateranense. All’insegnamento unisce l’attività di consultore della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e di collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
LUCIANO SANDRIN, sacerdote camilliano (Ministri degli Infermi), è ordinario di Psicologia della salute e della malattia e incaricato di Teologia pastorale sanitaria al Camillianum (Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria) di Roma, di cui è stato Preside nel 1996-2002 e nel 2005-2011. Attualmente è docente di Teologia pastorale nella Facoltà di Teologia della Gregoriana e di Pastorale della salute all’Istituto Pastorale del Laterano.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Pagine:
120
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788830817371