Aa.Vv.
il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva
La città come “segno dei tempi”,
dalla Bibbia al Vaticano II a Francesco
DESCRIZIONE
I saggi raccolti nel volume abbozzano una teologia della città, considerandola come un “segno dei tempi” nella linea del Vaticano II, lo spazio dell’unità e della pace sulla scia della Bibbia, un “luogo teologico” alla luce del magistero di Francesco.
AUTORI
Andrea Riccardi, storico e saggista, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, è oggi Presidente della Società Dante Alighieri. Professore ordinario dal 1981, ha insegnato nell’Università di Bari, alla Sapienza e alla Terza Università degli Studi di Roma. Tra i suoi libri, tradotti in diverse lingue: L’inverno più lungo. 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma, Roma – Bari 2008; Il secolo del martirio. I cristiani nel Novecento, Milano 2009; Giovanni Paolo II. La biografia, Cinisello B. 2011; La sorpresa di papa Francesco. Crisi e futuro della Chiesa, Milano 2013; La strage dei cristiani. Mardin, gli Armeni e la fine di un mondo, Roma – Bari 2015; Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Milano 2016. Ha inoltre curato Il cristianesimo al tempo di papa Francesco, Roma – Bari 2018.
Ambrogio Spreafico, già professore di Lingua Ebraica al Pontificio Istituto Biblico e di Antico Testamento alla Pontificia Università Urbaniana, di cui è stato anche rettore, è vescovo della diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino. Tra i suoi libri, alcuni tradotti anche all’estero: Guida allo studio dell’ebraico biblico, Brescia 2018 (nuova edizione); Da nemici a fratelli. Il sogno di Dio per il mondo: percorso biblico, Cinisello B. 2010; La voce di Dio. Per capire i profeti, Bologna 20143; Il capolavoro imperfetto. La creazione tra meraviglia e problema, Bologna 2019.
Pasquale Bua, professore straordinario di teologia dogmatica nell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni, di cui è attualmente direttore, insegna come invitato nelle Pontificie Università Gregoriana e Urbaniana. Tra i suoi libri: Sacrosanctum Concilium. Storia / Commento / Recezione, Roma 2013; La kenosi dello Spirito Santo. Un percorso nella teologia del Novecento, Roma 2015; Battesimo e confermazione, Brescia 2016; con P. Tripepi, Conosci te stesso. Fede e scienze in dialogo, Assisi 2017. Ha inoltre curato Roma, il Lazio e il Vaticano II. Preparazione, contributi, recezione, Roma 2019.
Editore:
CITTADELLA EDITRICE
Genere:
Cristianesimo
Pagine:
0
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788830817203