Come essere bene in disaccordo
«La riconciliazione è un`arte possibile.
Un viaggio attraverso conflitti globali per mostrare che l`unità nella diversità è la chiave per una società pacifica. Un invito a superare l`odio e costruire ponti."
DESCRIZIONE
L`autore si occupa di conflitti e riconciliazione all`interno delle famiglie, delle imprese, delle guerre tra nazioni, razze e di tutte le forme di conflitto politico. Partendo dalla sua esperienza di uomo-ponte in diverse zone di conflitto nel mondo, l’autore indaga l’idea e le pratiche di riconciliazione come strumento per costruire una società pacifica che valorizzi le diversità permettendo, al contempo, un disaccordo senza odio né distruzione. Lungi dal proporre prospettive ingenue e teoriche, l’autore prende in esame le dinamiche conflittuali più diffuse nella vita delle famiglie, nei luoghi di lavoro, nelle comunità religiose e politiche, all’interno di uno Stato o fra Stati diversi, per mostrare che la riconciliazione è sempre possibile quando si rinuncia a demonizzare l’altro. Sia prima dell`ordinazione che dopo Welby ha visto il conflitto in prima persona. Ha trascorso molti anni lavorando su questioni di conflitto in tutto il mondo. Il libro è pieno di consigli pratici per tutti coloro che detengono autorità su come realizzare la riconciliazione. C`è anche una guida passo passo per questo, tratta dall`esperienza personale dell`autore.
Il libro è quindi con i piedi per terra, collegato alla realtà e privo di inutile ottimismo o di una visione alla Pollyanna dei nostri problemi contemporanei. Inoltre c’è la dignità della differenza. Oggi c’è così tanta intolleranza verso punti di vista diversi dai nostri mentre demonizziamo coloro con cui non siamo d’accordo.
Il libro riguarda la sfera secolare tanto quanto quella religiosa, sebbene il messaggio di Welby sia di ispirazione cristiana e l`influenza di Desmond Tutu sia fortemente sentita.
AUTORI
Justin Welby è arcivescovo di Canterbury dal 2013, dopo esserlo stato di Durham. Teologo, ha studiato a Cambridge e ha lavorato nel settore petrolifero prima di diventare sacerdote. Impegnato in diverse opere di mediazioni in Africa e in Medio Oriente, è sposato con Caroline Eaton ed è padre di cinque figli (una sesta è deceduta in un incidente stradale). Questo è il suo primo libro tradotto in italiano.
«Welby ha fatto molto come mediatore e uomo di riconciliazione. Questo libro scaturisce dalla sua esperienza» (The Times Literary Supplement)
«Un libro scritto per il nostro tempo» (The Tablet)
GENNAIO 2024
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Pagine:
288
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788826608471