Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
L`pastor De La Chiesa Che Vi Giudica
 
Dollorenzo Gabriella
 
Dante e i Papi dal Rinascimento all`Età Moderna

DESCRIZIONE
In sette secoli i Papi hanno letto Dante, da Piccolomini a Bergoglio, hanno meditato le sue opere. Leone XIII “tradusse” la sua visione nella Dottrina sociale, Paolo VI vi attinse per mettere a punto l’umanesimo cristiano. Papa Francesco vi ha dedicato una Lettera Apostolica.
Le parole di Dante che concludono la sua riflessione sul ruolo del successore di Pietro introducono al culto dell’Alighieri, che caratterizza snodi determinanti della storia del papato. Settecento anni di storia papale che possono essere allegorizzati nella Croce: il senso verticale è costituito dagli eventi diacronici del “sistema Dante”, in cui ciascun dantismo influenza quello successivo, mentre il senso orizzontale riguarda gli eventi sincronici del “sistema Dante”, in cui il dantismo è condizionato dal momento storico in cui il singolo Papa vive ed opera. Intendo per “sistema Dante” l’idea profetica di Chiesa, secondo la quale il sacerdotium deve annunciare le verità della Fede, regolare la vita secondo i precetti cristiani, guidare alla santità, laddove l’imperium deve regolamentare le cose terrene: idea profetica perché, nella modernità, il riconoscimento dell’ortodossia di Dante comincia con il 1870, cioè con la fine della potestas directa in temporalibus.

AUTRICE
Dall’a.a. 1992-93 Gabriella M. Di Paola Dollorenzo è docente a contratto di Lingua e grammatica italiana presso la L.U.M.S.A. di Roma. Gli studi di dantistica trovano il loro incipit nella tesi di dottorato, dedicata alla poesia di Dante nella Francesca da Rimini di D’Annunzio ( Roma, Bulzoni, 1990) e proseguono con Lo stilo puntuto. Percorsi nella Commedia di Dante (Roma, Studium 2005). Curatrice degli Atti del convegno Dante e i Papi (Roma, Studium 2009).
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
 
Pagine:
232
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9788826607580
 
€20,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Cardinale Tonia
 
Le Pure Stelle
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
di Russo Ernesto
 
Corrispondenza Galante - Mallardo
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€30,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy