Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
La Nuova Gravitazione
 
Braida Paolo Luca
 
poesie
DESCRIZIONE Il libro di monsignor Paolo Luca Braida inaugura la nuova collana di poesie Coelum et Terra (editio minor). L’autore con “lirismo francescano” evoca «lo spettacolo di una forza gravitazionale sprigionata da una nascita lontana nella stalla di Betlemme». La prefazione è di Armando Bonaiuto.
Il volume è arricchito dalle incisioni tirate con torchio a bracicia di Guido Strazza tratte dal Giardino di Euclide (1988) e dagli acquerelli su carta di Alberonero tratti da Galassia (2016-2017).

AUTORE
Paolo Luca Braida è nato a Milano nel 1959, da padre emiliano e madre lombarda. Con i genitori, la sorella e il fratello vive l’infanzia a Milano, la preadolescenza a Mantova e nel 1973 giunge a Lodi. Qui frequenta il Liceo Classico “P. Verri” e si diploma nel 1978. Prosegue gli studi nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi in filosofia nel 1983 con una tesi su “Il tragico nel pensiero di H.U. von Balthasar”. Già da un anno era entrato nel Seminario diocesano di Lodi e nel 1987 viene ordinato presbitero. Svolge per quattro anni il ministero a Lodi, dopo di che viene inviato a servizio della Santa Sede in Vaticano, dove lavora tutt’ora nella Segreteria di Stato.

DESCRIZIONE COLLANA: COELUM ET TERRA
Il libro della Genesi si apre con Dio creatore, che fa il cielo e la terra. Con queste due parole l’autore sacro ci parla non di 2 luoghi ma della realtà tutta intera: il mondo materiale e il mondo dello spirito, distinti eppure uniti nella Persona del loro artefice e Signore. L’arte, in particolare la poesia, è in qualche modo un riflesso dell’infinita creatività divina che è capace di svelare i nessi - spesso nascosti - delle realtà, per cui nelle cose della terra, si può già assaporare il cielo. Sollevando il velo della banalità, tutto appare allora intessuto nell’amore che è il cuore della vita: e questa è bellezza.
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
 
Genere:
Poesia
 
Pagine:
56
 
Pubblicazione:
2021
 
ISBN:
9788826606248
 
€12,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Figlie Del Divino Zelo
 
Calendario Liturgico Vocazionale 2026
Editore: EDITRICE FIGLIE DIVINO ZELO
€2,00
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Liberti Antonio
 
Diario Di Una Bambina
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
5°CICLO NOVITA' 2025 (set-ott) completo
10/07/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 5°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy