Vita e spiritualità di Madeleine
Delbrêl
DESCRIZIONE
Amore che si dona fino in fondo: così potremmo definire la vita di Madeleine Delbrêl. La sua notorietà è nata soprattutto grazie al suo apostolato nella periferia di Parigi nel secolo scorso, in tempi difficilissimi per la classe operaia, sfruttata e relegata ad una povertà totale, e per l’umanità intera, a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale. Ha saputo vivere in ascolto costante degli emarginati, rendendosi una di loro. Il suo agire missionario è avvenuto “dall’interno”, perché ha vissuto la periferia con tutte le sue sofferenze e ha saputo accogliere il dolore della gente che in lei vedeva una luce, un riferimento, una sorella con la porta di casa sempre aperta e con il Vangelo ben incarnato nel suo stile. (Dalla Introduzione).
AUTORE
Raffaele di Muro, è sacerdote dell’ordine francescano conventuale. È consultore della Congregazione delle Cause dei Santi e docente di spiritualità in diverse istituzioni accademiche pontificie. È direttore della Cattedra Kolbiana presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” e Presidente Internazionale della Milizia dell’Immacolata. Studioso di mistica, è autore di diverse pubblicazioni, come pure di una serie di studi sulla Spiritualità francescana, con particolare riferimento a san Francesco e a santa Chiara. Per la Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato, tra l’altro, Massimiliano Kolbe. Un mi - stico nella scia dell’Immacolata (2013); La sofferenza in S. Massimiliano Kolbe (2014); Massimiliano Kolbe, il trionfo dell’amore (2016).
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Genere:
Biografia
Pagine:
120
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788826604695