OMELIE PATRISTICHE E INNOGRAFIA PER LE GRANDI FESTE DELL`ANNO LITURGICO
DESCRIZIONE
Il volume raccoglie gli articoli degli ultimi cinque anni della rubrica “Voce orientale ne L’Osservatore Romano”, iniziata il Sabato Santo del 2008 e conclusasi a Natale del 2018. L’uscita degli articoli era segnata dalle grandi feste dell’anno liturgico, ma ci furono anche contributi legati a fatti della vita della Chiesa e in modo speciale delle Chiese orientali cattoliche. Gli articoli ora qui raccolti, sono stati dedicati, sempre nel ritmo delle grandi feste liturgiche, alla lettura di alcuni testi patristici che hanno come contenuto la teologia delle feste cristiane. Gli articoli raccolti non hanno un unico filo conduttore per quanto riguarda gli autori o le tradizioni ecclesiali orientali, ma sgorgano dalla lettura di testi patristici, liturgici e innografici e possono aiutarci a vivere, a pregare, a contemplare la nostra fede cristiana lungo il ciclo festivo dell’anno liturgico.
AUTORE
Manuel Nin è dal 2 febbraio 2016 Esarca Apostolico per i cattolici di rito bizantino in Grecia. Nato il 20 agosto 1956 a El Vendrell, arcidiocesi di Tarragona (Spagna), ha conseguito il dottorato presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Dal 1993 insegna presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, la Pontificia Università della Santa Croce e il Pontificio Istituto Orientale. È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la patrologia, il monachesimo siriaco e le liturgie orientali. Per la Libreria Editrice Vaticana ha scritto Il soffio dell’Oriente Siriaco. L’anno liturgico Siro Occidentale (2013); La voce dell’icona. Immagine teologica e poesia nell’Oriente Cristiano (2014); Uno sguardo orientale a Roma. Parole sparse su eventi della vita della Chiesa (2015).
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Genere:
Patristica
Pagine:
264
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788826604374