La mariologia di Papa Francesco
Nel volume vengono esaminati i tratti del pontificato
missionario di Bergoglio, le novità del suo ministero basato
sulla misericordia e la tenerezza di Dio, la sua devozione verso
la Vergine Maria e il suo insegnamento mariologico. Nel suo
contributo, l’Autore sintetizza la mariologia che emerge dalla
spiritualità e dalla pastorale di Francesco mettendo in rilievo il
suo sguardo a Maria come intima connessione con il mistero di
Dio in Cristo, con la Chiesa e la sua missione. Per far ciò Galli
fornisce una lettura teologica di fatti e scritti collegati tra loro
commentando in particolar modo i testi del Pontefice. Traccia
così un itinerario discorsivo che affronta in diverse tappe: il
passaggio dalla pietà mariana alla mariologia attraverso il sensus
fidei del popolo di Dio; la novità del pontificato di Francesco in
rapporto alla Chiesa latino-americana, alla spiritualità mariana e
al progetto di Aparecida; l’integrazione del mistero di Maria nel
mistero di Cristo e l’annuncio del Vangelo; la correlazione tra la
maternità di Maria e il mistero della Chiesa-Madre, Popolo di
Dio evangelizzatore; la presenza della Madre della Misericordia
nella storia del Popolo santo che vive tra i popoli del mondo.
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Genere:
Teologia
Pagine:
144
Formato:
170x120
Pubblicazione:
2017
ISBN:
9788826600567