Maritain ha inserito nella cultura contemporanea una visione personalistica, che si distingue
nettamente sia dall’individualismo naturalistico dell’umanesimo liberale che dal collettivismo totalitario dell’umanesimo socialista, permettendo all’ispirazione cristiana di trovare la via per vivificare il mondo della cultura, della società e della storia. A lui si ispirano, più o meno esplicitamente, le forze politiche e sociali che operano nel mondo contemporaneo richiamandosi ai principi evangelici e che cercano di professare
una testimonianza cristiana del profano ...
Editore:
BORLA EDIZIONI
Genere:
Filosofia
Pagine:
288
Formato:
210x125
Pubblicazione:
1993
ISBN:
9788826301228