Erskine Richard G.
Un’analisi transazionale dei modelli relazionali inconsci
Copioni di vita
Un’analisi transazionale dei modelli relazionali inconsci
DESCRIZIONE
L’analisi transazionale (AT), fin dagli inizi delle teorizzazioni del suo fondatore, Eric Berne, ha tra i suoi costrutti teorici centrali quello di copione di vita, che da sempre ha destato particolare interesse ed attenzione in coloro che operano in ambito clinico. La riflessione su tale costrutto, attraverso i vari capitoli di questo libro, continua a rivelarsi vivace e stimolante sia a livello teorico che applicativo, e questo grazie agli autori che si sono aperti ad integrare il contributo di nuove prospettive – postmodernista, costruttivista, esistenzialista, delle neuroscienze, narratologica – e di risultati di ricerca nel corpus teorico analitico transazionale che può così continuare ad essere al passo con i tempi. Ogni capitolo è corredato da casi clinici esemplificativi per illustrare come la teoria dei copioni di vita risulti utile sia per comprendere le dinamiche delle persone in trattamento e sia per orientare le scelte del professionista nel lavoro psicoterapeutico a vari livelli: comportamentale, cognitivo, affettivo, fisiologico e relazionale. Il volume risulta una fonte ricca di informazioni e di stimoli che possono contribuire all’efficacia del lavoro clinico, ampliando l’orizzonte degli psicoterapeuti al di là di visioni deterministiche e valorizzando il potenziale di cambiamento e crescita delle persone.
AUTORE
Richard G. Erskine, Ph.D., è Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Didatta e Supervisore. Nel 1976 ha fondato l’Istituto di Psicoterapia Integrativa di New York. Ha pubblicato diversi libri e numerosi articoli sulla pratica della psicoterapia. Per le sue pubblicazioni ha ricevuto per 3 volte il “Premio Eric Berne” che è assegnato a coloro che contribuiscono ad arricchire la teoria e pratica terapeutica in Analisi Transazionale.
GIUGNO 2023
Editore:
EDITRICE LAS
Pagine:
286
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788821315749