Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Storia Della Catechesi Vol.2
 
La Rosa Luigi
 
2. Dire Dio nel Medioevo

DESCRIZIONE
Ponendosi in continuità con il testo di R. Murawski , Storia della catechesi , vol. 1: Età antica, il volume intende offrire un quadro complessivo della variegata proposta catechistica elaborata dalla Chiesa nell’arco del lungo periodo medioevale. In via preliminare, nel 1° capitolo lo studio evidenzia due chiari legami di continuità tra catechesi antica e medioevale: la trasmissione del contenuto essenziale della fede cristiana, sintetizzato nel Credo e nel Padre nostro, nel quadro di una mentalità profondamente simbolica. Segue l’illustrazione delle categorie concettuali, bibliche, simboliche e razionali, sottese alla realizzazione della strumentazione catechistica, agli stili di evangelizzazione e di vita cristiana maturati nell’età di mezzo.
Il 2° capitolo dà inizio alla “narrazione” storica, illustrando il lungo travaglio del meticciato che porta ad una nuova formazione geo politica religiosa, animata dal cristianesimo, capace di una grande carica evangelizzatrice. Numerosi sono i protagonisti. Anzitutto i traghettatori della cultura antica: Cassiodoro, Isidoro di Siviglia, Gregorio Magno. Quindi quelli immersi nell’azione pastorale diretta, come Cesario di Arles, Eligio di Noyon, Ambrogio Autperto .
I grandi missionari come Colombano, Martino di Braga, Pirmino , Bonifacio. Vediamo il formarsi di una nuova strumentazione catechistica ad uso dei pastori, che dai semplici inizi si fa sempre più sofisticata: gli Ioca monachorum , il Liber scintillarum , i sermonari , gli omeliari e i penitenziali ; mentre per le élites culturali vengono elaborati gli specchi e le narrazioni storiche che leggono le vicende nazionali come una pagina biblica in cui Dio porta avanti il suo progetto salvifico.
Il 3° capitolo narra il tempo della christianitas e della catechesi imperiale di Carlo Magno, animata da Alcuino e dai membri della Schola palatina , fra cui emerge la figura di Rabano Le pagine del IV capitolo mettono invece a confronto la catechesi monastica e quella scolastica alla luce della sfida “ragione e fede”. Numerosi sono i protagonisti: Anselmo d’Aosta, Abelardo, Lullo, i Vittorini, Bernardo, Aelfredo , Baldovino. Il dibattito trova una soluzione nella nuova pragmatica degli ordini mendicanti. Il V capitolo mostra come nel Basso Medioevo è già maturo un linguaggio totale per parlare di Dio, che si esprime in predicazione, immagini, drammi sacri, agiografia, poesia didattica popolare, settenari. Un linguaggio di cui sono rappresentanti illustri Ugo di San Vittore, Dante e Tommaso d’Aquino.
Da ultimo, il 4° capitolo si sofferma su quelle composizioni che possono essere considerate come protocatechismi ”: Elucidarium di Onorio di Autun, lo Scivias di Ildegarda di Bingen, il Catechismo cesaroaugustano , la catechesi biblica di Isabel de Villena, alcuni scritti umanistici. Questa strumentazione già offre ai posteri le quattro colonne portanti di ogni catechesi: credo, sacramenti preghiera, comandamenti, Novissimi.
Tutta la ricostruzione si conclude con le due grandi figure che chiudono l’epoca medioevale e aprono l’età moderna dei catechismi: Gersone ed Erasmo.
Editore:
EDITRICE LAS
 
Genere:
Catechesi
 
Pagine:
402
 
Pubblicazione:
2022
 
ISBN:
9788821315152
 
€25,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Toso Mario
 
Gioia E Speranza
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€18,00
 
Le Ricette Di Mamma Rosa
Editore: DOTTRINARI
€20,00
di Nzakadi Jacques Kuziala
 
Nova Sacramente, Nova Oblatio
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€42,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
17/06/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 4° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a luglio 2025,
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) completo
16/06/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 4°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione.Per le librerie attive è
 
3°CICLO NOVITA' 2025 (mag-giu) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
05/05/2025
 
  SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 3° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a giugno 2025,
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy