Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Pietro Barcellona
 
Pasqualetti Fabio
 
Narratore critico della modernità e custode dell’umano

PIETRO BARCELLONA. - Giurista, filosofo e uomo politico italiano (1936 - 2013). Docente di Diritto privato e di Filosofia del diritto presso l`Università di Catania, membro del Consiglio superiore della magistratura dal 1976 al 1979, è stato eletto deputato nel 1979 nelle liste del PCI e fino al 1983 ha fatto parte della Commissione giustizia della Camera. Di formazione teorica materialista, è stato stretto collaboratore di P. Ingrao, con il quale ha animato il cenacolo di intellettuali fondato su iniziativa del PCI, il Centro per la riforma dello Stato, di cui è stato direttore dal 1993 al 1996. Affiancando alla riflessione teorica un costante orientamento verso la prassi e un profondo interesse per i processi di mutamento sociale, B. è stato un critico risoluto dell`approccio individualista ed economicista proprio della cultura occidentale, mentre in campo giuridico ha analizzato attraverso i paradigmi marxisti gli istituti fondamentali del diritto privato. Nel 2010 ha maturato un riavvicinamento a una visione religiosa dell`esistenza, che ha definito dal punto di vista filosofico "un percorso tormentato di ricerca oltre ciò che di volta in volta è sembrata l`ultima spiegazione possibile del nostro stare al mondo"

DESCRIZIONE DEL VOLUME

Quattro capitoli all’interno dei quali si documenta la vita di Pietro Barcellona e il suo impegno intellettuale e politico; la sua capacità di narrazione critica nei confronti della modernità, individuando i nuclei tematici a lui cari; il suo sforzo per tutelare l’umano da ciò che egli considera un problema insito nella modernità; infine una riflessione sul circolo ermeneutico del suo pensiero.

- Il 1° capitolo presenta la sua vita (1936-2013), la sua personalità, il suo impegno intellettuale e politico.
- Il 2° capitolo presenta i nuclei tematici della critica che ha elaborato nei confronti della modernità.
- Il 3° capitolo è dedicato al suo tentativo di recuperare l’umano che è in noi. L’intera produzione di Barcellona, per quanto diversi siano i fronti tematici esplorati, è attraversata da una continua ricerca di senso.
- Il 4° capitolo vuole approfondire il modo in cui si pone di fronte ai problemi e come li analizza. La dimensione politica è la prima ad essere affrontata e posta come premessa generale per comprendere anche il suo pensiero.

AUTORI
FABIO PASQUALETTI, docente straordinario della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana. Attualmente copre la carica di decano della Facoltà.
Editore:
EDITRICE LAS
 
Genere:
Filosofia
 
Pagine:
294
 
Pubblicazione:
2020
 
ISBN:
9788821313776
 
€20,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Toso Mario
 
Gioia E Speranza
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€18,00
 
Le Ricette Di Mamma Rosa
Editore: DOTTRINARI
€20,00
di Nzakadi Jacques Kuziala
 
Nova Sacramente, Nova Oblatio
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€42,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
17/06/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 4° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a luglio 2025,
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) completo
16/06/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 4°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione.Per le librerie attive è
 
3°CICLO NOVITA' 2025 (mag-giu) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
05/05/2025
 
  SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 3° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a giugno 2025,
 
Libri dello stesso autore
Pasqualetti Fabio
Giovani E Musica
€14,00
 
 
 
Pasqualetti Fabio
Ripensare La Comunicazione. Le Teorie, Le Tecniche, Le Didattiche
€24,00
 
 
 
Pasqualetti Fabio
Reti Sociali: Porte Di Verità E Di Fede, Nuovi Saggi Di Evangelizzazion
€15,00
 
 
 
Pasqualetti Fabio
Trasformazioni Sociali E Educazione Affettiva
€15,00
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy