Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Il Rito Di Benedizione Delle Campane Nella Tradizione Romana Dall’Viii F
 
Bandur Robert Bernard
 
Studio storico-liturgico-teologico


DESCRIZIONE

Secondo un’antica tradizione, ogni oggetto destinato all’uso liturgico o all’ambito ecclesiastico, prima di essere usato, dev’essere benedetto. Anche le campane venivano benedette prima di essere sistemate sulla torre campanaria, come confermano numerose fonti liturgiche. Già nell’Alto medioevo, e precisamente nell’VIII secolo, ebbe inizio il rito romano della loro consacrazione, che nei secoli successivi ebbe una lenta ma graduale evoluzione fino al XIII secolo. Da allora è rimasto, in forma pressoché immutata, fino alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II. La finalità principale di questo studio è di ripercorrere lo sviluppo storico di questo rito nella liturgia romana, a partire dalla sua prima fonte scritta, fino ad arrivare al XIII secolo, vale a dire alla sua forma più evoluta. Un’altra finalità della presente ricerca è di analizzare in maniera approfondita il suo contenuto attraverso i testi eucologici per cercare di comprendere il significato delle campane nella Chiesa del Medioevo, così come nella vita quotidiana dei fedeli.
AUTORE
Michele Ferrari, sacerdote della diocesi di Roma, ha conseguito la licenza in Teologia morale all’Accademia Alfonsiana e il titolo di dottore nel 2022 nel medesimo Istituto. Attualmente è docente di Teologia morale fondamentale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense e svolge il suo ministero pastorale come cappellano nella medesima Università.

«I padri ci son più vicini
di quanto si pensi,
e possono contribuire
a rinnovare la teologia
e la spiritualità»
(Giovanni Paolo II, Patres Ecclesiae).
Editore:
EDITORIALE ROMANI
 
Pagine:
320
 
Pubblicazione:
2023
 
ISBN:
9783830681526
 
€39,95
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Vinci Walter
 
Preghiere Del Malato
Editore: EDITORIALE ROMANI
€7,00
di Rosanna Maria Bonsanti
 
Stupore Di Un Incontro
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€10,00
di De Crescenzo Gennaro
 
Napoli. Storia Di Una Città
Editore: IOD EDIZIONI
€25,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
Sulla Tua Parola Luglio Agosto 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
calendario chiusure invernali dicembre 2025 gennaio 2026
07/11/2025
 
Comunichiamo le date di chiusura del magazzino per i periodi di festa del Santo Natale e del Nuovo Anno 2026:    Data presa in carico ultimo ordine: 
 
7°CICLO NOVITA' 2025 (nov-dic) completo
02/11/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 7°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
7° ciclo NOVITA' 2025 (nov-dic) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
02/11/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 7° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a gennaio/febbraio 2026,
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy