Cammino di Redenzione
Un sussidio ideale per la catechesi e la formazione cristiana, che favorisce una comprensione più profonda del mistero pasquale
DESCRIZIONE
La `Via Crucis cammino di redenzione` ci invita a percorrere le dolorose tappe della passione di Cristo, trasformando questo antico percorso spirituale in un`esperienza intima e attuale. Attraverso meditazioni e preghiere, ogni stazione diventa un`opportunità per riflettere sulle nostre `vie crucis` quotidiane e scoprire come, anche nelle prove più difficili, possiamo incontrare la salvezza di Gesù. Un sussidio prezioso per chi desidera approfondire il proprio cammino di fede e trovare conforto nelle parole del Vangelo.
AUTORE
Remo Lupi ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere pastorale, liturgico e catechistico: Il Rosario con i personaggi del Vangelo (San Paolo, 2016); #Con Gesù sulla via della croce. Tra Vangelo, preghiera e tweet (Paoline, 2017); La forza di un «perché». Via crucis (Paoline, 2021); Carta d’identità della Chiesa. Edificio di pietre vive (Dottrinari – Velar, 2021); Lo zaino del cristiano. Le cose da sapere e da portare nel cammino di fede (Effatà, 2022); Il Rosario. Per vivere l’ascolto, la comunione, la partecipazione e la missione (Paoline, 2022); Carta d’identità del Creato. La casa che Dio ci ha donato e che dobbiamo custodire (Dottrinari – Velar, 2023); Carta d’identità della famiglia. Cellula vitale della società e “Chiesa domestica” (Shalom, 2023); Il Rosario. Con Maria, maestra di preghiera (EDB, 2023); Simboli e segni cristiani. Nell’arte, nella liturgia, nel tempio (Paoline, 20239); Gli ultimi saranno primi. Provocazioni dalle “periferie” del vivere. Via Crucis (Dottrinari, 2024); Madre terra, fratello sole, sorella acqua... Percorso di riflessione sulla custodia del Creato (Paoline, 20242).
Editore:
DOTTRINARI
Pagine:
32
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791280736543