Le Associazioni di fedeli e le Confraternite
DESCRIZIONE
Il testo approfondisce il diritto fondamentale dei fedeli di riunirsi in associazione per meglio perseguire e realizzare la loro partecipazione all’unica missione ecclesiale. Vengono trattate, quindi, le diverse forme associative presenti nella Chiesa, per soffermarsi poi sull’esperienza delle Confraternite alla luce del diritto canonico attuale e di quello civile vigente in Italia in forza del sistema concordatario.
Infine, vengono presentati in appendice dei modelli di statuti utili sia per costituire una nuova associazione privata di fedeli, sia per regolare una Confraternita già esistente.
AUTORE
Presbitero dell’Arcidiocesi di Napoli, ha effettuato studi in diritto canonico e civile presso l’Istituto Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense, conseguendo successivamente il diploma di Avvocato rotale presso lo Studium del Tribunale Apostolico della Rota Romana. Attualmente il suo ministero come parroco, docente di diritto canonico, giudice al tribunale ecclesiastico, vicecancelliere della Curia arcivescovile.
Editore:
EDITR.DOMENICANA ITALIANA
Pagine:
224
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791280562777