Saggi sul pensiero filosofico
Saggio filosofico su un esponente di spicco del Neotomismo napoletano.
DESCRIZIONE
Giuseppe Prisco, è ritenuto “principe” del neotomismo napoletano; l’Autore ha raccolto in questo lavoro una serie di contributi sul suo pensiero, al fine di aiutare a cogliere la portata e il valore del filosofo napoletano. Lo spessore e l’attualità della riflessione di Prisco sono notevoli, considerando la sua battaglia contro le derive relativiste e nichiliste della cultura in cui opera e che — ad un secolo dalla sua morte — permangono, forse anche in misura maggiore, nella cultura contemporanea. I contributi, pur facendone necessariamente cenno, non si occupano delle vicende biografi che del personaggio, che, oltre ad eminente studioso fu presbitero e cardinale di SRC, ma si concentrano sul pensiero, che tocca sia la filosofi a teoretica in senso tecnicamente speculativo (cosmologia, ontologia e teodicea), sia la filosofia pratica.
AUTORE
L’autore, filosofo e teologo, è laico. Insegna discipline filosofiche e teologiche presso la sez. S. Tommaso della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e presso l’ISSR “Mater Ecclesiae” della PUST-Angelicum di Roma.
DESTINATARI
Filosofi, cultori di filosofia tomista
Editore:
EDITR.DOMENICANA ITALIANA
Pagine:
216
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9791280562647