Un viaggio incompiuto
DESCRIZIONE
Un viaggio nel continente africano. Un turismo lentoper conoscere i Paesi incontrati in maniera diversa e decidere il ritmo dell’andare. Giornate vissute lentamente, per godersi le bellezze del territorio ed entrare nella cultura e nelle tradizioni di luoghi menoconosciuti e cammini meno battuti, fino a fondersi con esse.
È l’avventura del cicloturista Nicola Chiacchio, che nelgiugno del 2018 è partito da Madrid con l’obiettivo di arrivare a Timbuktu in Mali. Circa novemila chilometri e un dislivello di trentamila metri. Un viaggio che si interrompe, però, il 3 febbraio del 2019 quando Nicola viene rapito da un gruppo jihadista di Al Qaeda e, per ben venti mesi, si perdono le sue tracce.
La mitica città di Timbuktu, in pieno Sahel, non la raggiungerà mai e per lui, quello, rimarrà un viaggio incompiuto.
L’autore racconta la storia di questo viaggio nel viaggio attraverso un romanzo ambientato in una piccola caletta dove il protagonista racconta il suo percorso in bici a un frequentatore abituale del luogo. Il dialogo, la conversazione, la descrizione del suo viaggio, la bellezza dei luoghi attraversati, dal momento del rapimento fino al giorno della liberazione, avvenuta l’8 ottobre del 2020.
AUTORE
PASQUALE PANDOLFI (Aversa 1962), sposato con due figlie, ingegnere informatico, lavora presso una società italiana di consulenza informatica. È stato attivista in associazioni ambientalistiche e di diritti umani. Dal 2013 al 2015 ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale ad Aversa. Appassionato di musica jazz è tra i soci fondatori, dal 1982, del Jazz Club Lennie Tristano di Aversa. Attratto dalle due ruote è membro del direttivo dell’Associazione Sportiva ciclistica ASD Normanni di Aversa con ruolo di addetto stampa e rapporti con le istituzioni. Timbuktu. Un viaggio incompiuto è il suo primo romanzo.
PREFAZIONE
Giustina Clausino
Editore:
IOD EDIZIONI
Pagine:
94
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9791280118875