Dottore della Chiesa. Vita, opere e pensiero
IL VOLUME:
John Henry Newman (1801-1890), canonizzato da papa Francesco il 13 ottobre 2019, verrà proclamato Dottore della Chiesa da papa Leone XIV il 1° novembre 2025. Per questo grande evento la casa editrice ripropone la nuova edizione del volume con l’aggiunta di due testi di papa Benedetto XVI e di un testo di papa Francesco: Appassionato ricercatore della verità e convertito al cattolicesimo (1845), egli «diventa oggi un faro sempre più luminoso per tutti quelli che sono alla ricerca di un preciso orientamento e di una direzione sicura attraverso le incertezze del mondo moderno» (papa Paolo VI, 1975). Le sue opere arricchiscono la teologia, la sua persona viene già venerata in tutta la Chiesa. Non sorprende, quindi, che molti vedono in lui un nuovo dottore della Chiesa. Il presente volume, di facile lettura, intende anzitutto offrire un breve tratto biografico e teologico di Newman. Fa poi sentire la sua chiara ed equilibrata voce su alcune questioni cruciali della vita ecclesiale: lo sviluppo della dottrina cristiana, la testimonianza dei fedeli, l’unicità della Chiesa, il significato della coscienza, le caratteristiche di un cuore apostolico. Appare così la straordinaria attualità della vita e del pensiero di questo teologo santo. Come scrisse il cardinale Joseph Ratzinger già nel 1990: «Newman appartiene ai grandi dottori della Chiesa, perché egli allo stesso tempo tocca il nostro cuore e illumina il nostro pensiero».
AUTORE
Hermann Geissler, membro della Famiglia spirituale “L’Opera”, ha pubblicato numerosi contributi sulla vita, la spiritualità e la teologia di san John Henry Newman. È direttore del Centro internazionale degli amici di Newman a Roma, formatore nella Comunità sacerdotale de «L’Opera» e docente presso diversi istituti teologici in Italia e in Austria. Promozione Vecchia edizione: 9791259625113, Hermann Geissler, John Henry Newman. Un nujovo dottore della Chiesa?
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
168
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791259627643