IL VOLUME:
Nel tentativo di conciliare la presenza del male nel mondo con la sua creazione a opera di un Dio che è amore, prendendo in considerazione dapprima il mondo fisico, poi i vegetali, gli animali e l’uomo, l’Autore giunge a formulare una ipotesi sull’esistenza di Dio soffermandosi sulla sua caratteristica principale cioè l’amore. Considerando la natura del male fisico, e perciò esaminato il mondo fisico e le sue caratteristiche, poi, gli esseri viventi, vegetali e animali, mettendo in risalto che non hanno nel loro modo di agire alcuna libertà, ed infine l’essere umano e la sua duplice natura materiale e spirituale, l’autore afferma che le relazioni umane, che permettono alla persone di vivere in modo associato, frutto di scelte libere, si ispirano e traggono la loro linfa vitale da una tensione verso il bene che è una espressione della natura divina cioè l’amore.
AUTORE
Massimo Toso, nato a Borgosesia (VC) ha conseguito il Diploma di Maturità Classica e la Laurea in Lettere Classiche. Docente di ruolo di Lettere presso la Scuola Media, è stato docente di Materie Letterarie e Latino presso alcuni Licei. Dal 1995 è Consigliere del Comune di Crevacuore, di cui dal 2014 al 2019 è stato anche Sindaco.
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
184
Pubblicazione:
2026
ISBN:
9791259627575