Aborto, Battesimo, Giustiza, Donna, Guerra, sono solo alcune delle voci contenute in questo essenziale dizionario del Cristianesimo che raccoglie e affronta le problematiche più importanti e scottanti dell’etica, della società, della cultura, del vivere nel mondo contemporaneo che ha subito innegabili e impensabili cambiamenti. Uno strumento prezioso per tutti coloro, credenti e non credenti che vogliono comprendere il giudizio sulla realtà e sul quotidiano che ha la chiesa. Un libro che risponde all’urgenza di recuperare un identità cristiana che è sempre di più volatizzata utile anche ai non credenti o a coloro che si sono allontanati dalla chiesa e cercano riferimenti significativi per la propria vita.
DESCRIZIONE
Un maestro del XX secolo, una delle più grandi personalità dell’epoca moderna conosciuto per la sua scrittura pungente e per la sua ironia, Il cardinale Giacomo Biffi, offre in questo saggio una spiegazione e un giudizio chiaro su temi di primaria importanza che riguardano la nostra vita, i rapporti, la società. Nello stile dell’autore non mancano certo la serietà e la leggerezza che rendono la lettura di questo saggio chiara, facile e divertente.
AUTORE
Giacomo Biffi (1928 – 2015) è stato Arcivescovo di Bologna dal 1984 al 2003. Creato cardinale da Giovanni paolo II nel 1985, è stato una delle più grandi personalità del XX secolo. Ricchissima la sua produzione editoriale soprattutto nella saggistica ove si è cimentato su temi teologici, storici, letterari e di attualità.
LA CURATRICE
Emanuela Ghini, inizia la sua carriera accademica in filosofia teoretica entrando poi come carmelitana al Carmelo di Savona. Ricchissima la sua produzione editoriale soprattutto nel campo teologico e biblico.
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
276
ISBN:
9791259627254