DESCRIZIONE
“Prima del Tramonto” non è un’autobiografia. È la raccolta di tre romanzi: “La Luna sulla Val d’Arbia”, “Montespecchi”, “Lia”. Furono scritti diversi anni fa per rievocare il mondo scomparso della adolescenza dell’autore, vissuta in un particolare ambiente: quello di Siena e quello delle terre senesi, visibili dalla Piazza del Mercato alle spalle della Piazza del Campo, che spazia a sud sulle crete e la mole azzurrina del Monte Amiata, ad est sulle colline del Chianti a ovest sulla maremma. “La Luna sulla Val d’Arbia” nasce dai racconti, che un tempo, a veglia, attorno al focolare si evocavano nelle notti invernali. “Montespecchi”, invece, è la storia di quattro giovani cresciuti in una tenuta, sulla quale come perno su cui ruotava tutta la vita, si ergeva un antico fortilizio, adattato a villa, testimone delle vicende e della storia della famiglia Accarigi, ormai quasi estinta. “Lia” è invece ambientato a Siena in quello che un tempo è stata un’eccellenza italiana nel campo farmaceutico: l’Istituto Sieroterapico Sclavo, fondato da un antenato dell’autore. Il risultato è un meraviglioso affresco di una cultura e di una vita, quella rurale, che ormai è quasi del tutto scomparsa, ma che merita di essere conservata e ricordata.
AUTORE
Paolo Neri è nato a Siena, il 6 luglio 1937, nel territorio della Nobile Contrada del Nicchio. Legato alla sua terra da forti tradizioni familiari: suo padre Dario, fu pittore affermato, interprete di paesaggi delle crete senesi. Paolo Neri ha sempre coltivato, a fianco della sua attività professionale di ricercatore e di Professore Ordinario di Biochimica presso l’Università di Siena, la passione per le Lettere e la Storia. Dopo il primo romanzo, La luna sulla Val d’Arbia, (Protagon, 1992) ne ha pubblicato, negli anni successivi, altri tre, legati alla sua terra e alle sue memorie: Il Cavaliere dell’arcano desìo (Protagon, 1993); Montespecchi (Il Leccio, 1997); Lia (Il Leccio, 2001). Ha pubblicato inoltre Alle rive del Quiliano (La Nuova Immagine, …) ambientato nella Liguria di sua madre, figlia del grande scienziato Achille Sclavo, da cui ha ereditato l’interesse per le scienze biologiche.
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
0
ISBN:
9791259627223