DESCRIZIONE
Il volume propone un’analisi approfondita del Cantico dei Cantici, ponendo attenzione alla sua dimensione simbolica ed esistenziale. L’autore parte dall’idea che il Cantico sia stato spesso travisato, o ridotto a una semplice allegoria dell’amore tra Dio e il suo popolo; al contrario, esso celebra l’amore del Signore per la sua Sposa, la Chiesa, in termini umani in tutte le sue sfaccettature, inclusa la dimensione erotica. L’eros, infatti, parte dell’esperienza umana, è considerato un riflesso dell’amore divino. Nell’essere umano, concepito come unità di corpo, anima e spirito, non è concepibile la separazione tra il divino e il carnale se non come una distorsione in conseguenza del peccato. L’esperienza amorosa espressa nel Cantico sarebbe, pertanto, un’ombra dell’intimità dell’anima con Dio.
AUTORE
Rocco Quaglia, già professore ordinario di Psicologia all’Università degli Studi di Torino, è psicologo e psicoterapeuta. Tra i suoi interessi c’è lo studio della Bibbia da una prospettiva psicologica. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricordano: Elementi per una psicoterapia cristiana, Studium, 2018; Buddha, Maometto, Gesù, Marcianum Press, 2020.
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
0
ISBN:
9791259627209