IL LIBRO
A cinquant’anni dalla morte di Charles Journet (1891-1975) viene pubblicato questo saggio di Samuele Pinna sul ricchissimo pensiero del cardinale svizzero. Fondatore della rivista Nova et Vetera e autore del monumentale trattato L’Église du Verbe incarné, è tra i teologi più significativi del XX secolo. La sua ricerca teologica è stata un punto di riferimento per l’amico filosofo Jacques Maritain e per papa Paolo VI, che gli offrì la berretta cardinalizia per averlo al Concilio ecumenico Vaticano II. Questo libro mette in luce come la ricerca di Journet abbia attraversato diversi campi del sapere, soffermandosi in modo particolare sul tema della Chiesa, ma senza tralasciare i capitoli più importanti della materia teologica e inserendosi nei dibattiti culturali a lui coevi. Quella di Journet non è solo un’opera speculativa, ma è anche caratterizzata da un afflato mistico, secondo l’insegnamento di san Tommaso d’Aquino, di cui egli si sente discepolo: «contemplari et comemplata aliis tradere». Queste pagine mostrano come Charles Journet abbia davvero vissuto come un mendicante di Assoluto.
L’AUTORE
Samuele Pinna, sacerdote ambrosiano, docente invitato presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, collabora con numerose riviste e testate giornalistiche. È autore di diversi volumi di teologia, di spiritualità e di letteratura, editando saggi su La Divina Commedia di Dante, il Don Camillo di Guareschi e altri autori ripresentati nel volume Il viaggio. Inizio e fine dell’avventura cristiana (2021), oltre a interessarsi a personaggi dalla «vita buona» del mondo del cinema (come Bud Spencer, Terence Hill, Alberto Sordi), della cultura (come Giorgio Torelli, Piero Viotto e Jacques Maritain). Tra i massimi conoscitori del pensiero e dell’opera di papa Benedetto XVI, Giacomo Biffi e Marcello Candia. Insieme a Francesco Pinna, a Teresa Gornati e a Federica Favero, con la Presentazione del cardinal Sarah, ha editato Essere Chiesa nello Spirito (2022). A Charles Journet ha dedicato i volumi: Charles Journet: il Mistero della Chiesa (con la Presentazione di Georges Cottier), Charles Journet e la teologia come servizio alla Chiesa del Verbo Incarnato (2018) e Il mistero di Dio e l’abisso del Male. Charles Journet e Jacques Maritain alla scuola di san Tommaso d’Aquino (2019).
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
496
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791259626479