ASCOLTA E CAMMINA
DESCRIZIONE
La gioia è una cosa seria, è importante per la nostra vita e per la nostra vocazione a vivere con verità e pienezza. Tuttavia, non dobbiamo cercare una gioia disincarnata, come se fossimo angeli, ma una gioia in cui il nostro cuore trovi una soddisfazione che, per così dire, risuoni anche nel nostro corpo, nel nostro pensiero, nelle nostre parole e nei nostri sentimenti. Ma quand’è che siamo veramente felici? Fondamentalmente quando si trova un tesoro, una cosa preziosa che il cuore percepisce preferibile a tutto. Capire che la gioia è legata al tesoro, e che l’unico tesoro che garantisce la gioia è Cristo, è la cosa più importante da riconoscere nella vita. La gioia in noi, quella vera, più che un sentimento è un senso. Come vediamo la luce con la vista, come sentiamo i suoni con l’udito, come tocchiamo gli oggetti con il tatto, come sentiamo odori e puzze con l’olfatto e gustiamo i sapori con il gusto, così la gioia è il senso con cui percepiamo una realtà misteriosa eppure reale, la realtà del tesoro che vale più di tutto, che dà valore a tutto.
AUTORE
Padre Mauro Giuseppe Lepori è nato a Lugano nel 1959 ed è cresciuto a Canobbio (Svizzera). Si è laureato in filosofia e teologia presso l’Università di Friburgo. Dal 1984 è monaco dell’abbazia di Hauterive (Svizzera), di cui è stato abate dal 1994 al 2010, quando è stato eletto abate generale dell’Ordine Cistercense e si è trasferito a Roma.
OTTOBRE 2024
Editore:
CANTAGALLI
Pagine:
112
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9791259625793