Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
De Veritate-La Verità
 
 
DESCRIZIONE
Anselmo, discepolo di Agostino, priore al Bec, tra gli anni 1080-1085 scrive tre opere ordinate tra loro e sono: De Veritate, De libertate arbitrii e De casu diaboli. Il De Veritate è in latino-medievale e scorre in forma scarna ed essenziale nei suoi tredici capitoli. È subito chiarito che la “Verità del vero” è il Dio della nostra fede biblica, Egli è anche somma Verità (Cap X), senza inizio e senza fine (Cap I), è Verità che trascende ogni altra verità, è causa di verità degli esseri che esistono. La verità della proposizione non rimane in essa. Ancora, per Anselmo, Verità, rettitudine e giustizia sono termini intercam­biabili tra loro. Ogni verità rimane nella Verità, senza confondersi mai con essa e alla fine dei tempi tutte le verità ritorneranno nella Verità.

Anselmo costruisce considerazioni altissime: c’è Verità e rettitudine nel pensiero, nelle azioni… La lettura del Doctor Magnificus è rasserenante, il lettore può con­templare scenari di bellezze tanto assenti nei nostri traviati tempi.

In Appendice il testo latino dell’edizione critica di Dom Franciscus Salesius Schmitt, OSB.

AUTORE
Anselmo d`Aosta (1033-1109) fu un filosofo e teologo scolastico, Dottore della Chiesa, nacque ad Aosta, divenne monaco e poi abate a Bec in Normandia, e infine arcivescovo di Canterbury. È noto per il suo metodo "credo ut intelligam" (credo per capire) e per aver sviluppato la prova ontologica sull`esistenza di Dio e argomentazioni sulla libertà umana. Fu una figura centrale nella filosofia scolastica, difendendo l`autonomia della Chiesa dalle pressioni regie.
È considerato uno dei padri della Scolastica per la sua innovativa combinazione di razionalità e fede. Le sue opere più importanti includono il Monologion, il Proslogion (dove sviluppa la prova ontologica), e trattati su questioni di libero arbitrio, verità e la natura di Dio.
Editore:
CANTAGALLI
 
Pagine:
208
 
Pubblicazione:
2024
 
ISBN:
9791259625366
 
€23,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Valsecchi Giuseppe
 
Grandi Donne E Grandi Sante
Editore: DOTTRINARI
€6,00
di Rosanna Maria Bonsanti
 
Stupore Di Un Incontro
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€10,00
di De Crescenzo Gennaro
 
Napoli. Storia Di Una Città
Editore: IOD EDIZIONI
€25,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
Sulla Tua Parola Luglio Agosto 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
7°CICLO NOVITA' 2025 (nov-dic) completo
02/11/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 7°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
7° ciclo NOVITA' 2025 (nov-dic) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
02/11/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 7° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a gennaio/febbraio 2026,
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy