Otto storie di speranza e misericordia
DESCRIZIONE
dell’opera Otto donne, otto storie intense, attraverso le quali don Bruno Tarantino, con il suo stile inconfondibile, ci mostra il volto misericordioso e rivoluzionario di Dio. In un’epoca in cui le donne erano considerate ai margini della società e della religione, Gesù rovescia ogni convenzione: le vede, le chiama, le ascolta, le guarisce, le rende protagoniste. Figure come l’emorroissa, la Cananea, l’adultera, la donna curva… diventano centrali nella storia di grazia. Le loro storie ci invitano alla più fondamentale delle conversioni: cambiare la nostra idea di Dio. Siamo chiamati a “cestinare” visioni non evangeliche per scoprire il Padre che ci conosce e ci ama. Queste donne di fede osano e ci mostrano che Dio si rivela non nella potenza o nella norma, ma nella relazione e nella grazia; sono donne e sono storie che parlano ancora oggi per dirci che nel Vangelo le periferie esistenziali diventano luoghi centrali dell’amore divino.
PUNTI DI FORZA
• Una rilettura attenta, profonda e coinvolgente di otto storie evangeliche che hanno come protagoniste alcune donne: la figlia di Giairo, l’emorroissa, la Cananea, la profumiera di Betania, l’adultera, la donna curva, la vedova di Nain e Maria.
• Una riflessione attuale capace di capovolgere un’idea non evangelica di Dio per farcelo riscoprire come Padre che ci ama di un amore tenero e rivoluzionario.
• Un apparato grafico raffinato e significativo accompagna il testo.
Editore:
EDITRICE SHALOM
Pagine:
192
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791256392513