Aa.Vv.
Percorsi multidisciplinari
Un percorso multidisciplinare (etica, estetica, tecnologia) per recuperare il significato autentico del desiderio, dalla logica del possesso alla libertà e alla comunione.
DESCRIZIONE
Viviamo in un tempo in cui il desiderio, forza profonda dell’essere umano, è al centro di nuove sfide. La tecnologia, i social network e le dinamiche del consumo ne amplificano la potenza ma spesso ne distorcono il senso. Questo volume, frutto del lavoro dell’Interdisciplinary Forum on Anthropology (IFA), raccoglie contributi che esplorano il desiderio nelle sue molteplici dimensioni: educativa, etica, estetica, tecnologica e relazionale, per restituirgli il suo significato più autentico, quello di apertura all’altro e alla trascendenza. Nel dedalo del desiderio invita a ritrovare, tra le trame della contemporaneità, la direzione che conduce dal bisogno alla libertà, dal possesso alla comunione.
A CURA DI:
Nicola Di Stefano è ricercatore presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Víctor Torre de Silva è ricercatore in Antropologia filosofica della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce.
Scritti di:
Antonio Malo
Maria Teresa Tosetto
Elena Colombetti
Stefania Garassini
Juan Narbona
Nicola Di Stefano
Maria Vittoria Marini Clarelli
Laura Leondina Campanozzi
DESTINATARI
Essenziale per teologi, docenti di spiritualità e il clero.
Il volume offre un fondamento rigoroso per laici e operatori pastorali che cercano di superare l`individualismo riscoprendo il Vangelo come forza di trasformazione sociale e cosmica.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
Pagine:
190
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791254824566