Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Liber Orationum Psalmographus
 
Aa.Vv.
 
Le orazioni salmiche della Liturgia Ispanica (Veritatem Inquirere)

DESCRZIONE
Attraverso le ore dell’Ufficio divino, il gemito del Figlio sulla Croce risuona nella voce del suo Corpo, l’assemblea orante, innalzando all’unisono un cantico di ringraziamento e di glorificazione del Padre. La effimera parola umana si trasforma, così, in perenne lode a gloria della Trinità. Nel ritmo dell’Ufficio, l’alternanza del crepuscolo e dell’alba, delle luci tremolanti delle candele, prefigura il giorno quando le tenebre di questo mondo saranno trasfigurate nello splendore di quel Sole che non conosce tramonto.
La Liturgia delle Ore si articola attorno al canto dei Salmi, alla lettura della sacra Scrittura e alla preghiera comunitaria. A causa della centralità del Salterio, la Chiesa dovette affrontare sin dall’inizio la difficoltà della lettura cristiana di una raccolta poetica sorta in un contesto religioso e temporale lontano dalla sua esperienza pasquale e, di conseguenza, estranea alla sua ermeneutica teologica e spirituale.
Per superare questo ostacolo le tradizioni liturgiche si sono avvalse di alcuni elementi che sin dai primi secoli hanno accompagnato il salterio: le antifone, i titoli e le orazioni salmiche.
Il Psalmographus è una di queste raccolte di testi. Chi si accosta alle preghiere salmiche ivi collazionate trova un’occasione per immergersi in una tradizione focalizzata nella lode alla Santissima Trinità e nell’acquisizione di una vita teologale con fondamento liturgico. Le espressioni affondano nelle sorgenti della sacra Scrittura e dei commenti al salterio della tradizione patristica latina, talmente assimilati che trasfigurano nella bellezza dei contenuti e della forma letteraria del repertorio.
L’opera, dedicata a onorare l’emeritato del prof. Arocena, dopo la sezione introduttoria, nella seconda parte riproduce l’archetipo del Liber Orationum Psalmographus pubblicato da Jordi Pinell nel 1972. A differenza del maestro catalano, l’edizione dispone le collette secondo la successione numerica del salterio. Tuttavia, ciascuna delle formule segnala la serie e il numero dell’edizione critica. Una soluzione, questa, che permette di cogliere l’intero patrimonio del repertorio di collette di ogni salmo per poter confrontare le diverse ermeneutiche liturgiche del testo. La distribuzione delle formule secondo l’ordine del salterio offre inoltre la possibilità di declinare la globalità di linee di teologia liturgica che ciascun salmo contiene.
La terza parte presenta la concordanza verbale del Psalmographus: a partire del testo collazionato, si favorisce attraverso l’uso dei termini lo studio sistematico dei contenuti letterari e teologici. Sarà così possibile cogliere la varietà di vocabolario e dei sintagmi che possono offrire tracce per approfondire il significato del Salterio in chiave teologico-liturgica, accostandone gli echi spirituali che il compositore della colletta ha espresso in forma di preghiera.
L’ultima parte raccoglie la produzione accademica del prof. Félix María Arocena. L’ampio elenco bibliografico è un segno del suo impegno nel far conoscere il tesoro biblico, teologico e liturgico racchiuso nell’ufficio ispanico. Amici e Collaboratori hanno desiderato dedicargli quest’opera, altamente significativa per la storia e la teologia del rito sviluppatosi nella penisola iberica, e per la vitalità spirituale e culturale dell’arcidiocesi di Toledo e di tutti coloro che sono attratti da quella spiritualità profondamente biblica e liturgica che costituisce la prima ed essenziale forma di vita ecclesiale nello Spirito.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
 
Pagine:
560
 
Pubblicazione:
2025
 
ISBN:
9791254823743
 
€40,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Toso Mario
 
Gioia E Speranza
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€18,00
 
Le Ricette Di Mamma Rosa
Editore: DOTTRINARI
€20,00
di Nzakadi Jacques Kuziala
 
Nova Sacramente, Nova Oblatio
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€42,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
5°CICLO NOVITA' 2025 (set-ott) completo
10/07/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 4°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita fino a luglio 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
5° ciclo NOVITA' 2025 (set-ott) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
10/07/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 5° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a settembre/ottobre 2025,
 
4°CICLO NOVITA' 2025 (giu - lug.) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
17/06/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 4° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a luglio 2025,
 
Libri dello stesso autore
Aa.Vv.
La Presenza Di Maria. N 6 Giugno 2019
€3,90
 
 
 
Aa.Vv.
La Presenza Di Maria. N 7 Luglio 2019
€3,90
 
 
 
Aa.Vv.
La Presenza Di Maria. N 11 Novembre 2019
€3,90
 
 
 
Aa.Vv.
La Presenza Di Maria. N 1 Gennaio 2019
€3,90
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy