La dimensione politica e cosmica della spiritualità cristiana
Una spiritualità non intimista: l`esplorazione teologica della sovranità di Dio che svela le urgenti dimensioni politica e cosmica del Vangelo come risposta alla crisi contemporanea.
DESCRIZIONE
Davanti alle crisi sociali ed ecclesiali, si rischia la tentazione di ridurre la spiritualità a una versione privata e intimista, dove il credente si preoccupa soltanto del suo dialogo con Dio e del suo camminare verso il cielo, di salvare se stesso e i propri cari. Ma il Vangelo è anche chiamata a cambiare il mondo con la forza dell’amore di Cristo: è così che si esprime Dio quando parla nella Bibbia del suo “regno”.
Un regno che nel 2025 ricorda pure il centenario della liturgia di Cristo Re. Esplorando la categoria della sovranità divina, si apre una porta di magnanimità sociale per i contemporanei colpiti da una crisi antropologica, che intrappola nell’isolamento e nell’assenza di speranza.
AUTORI
Laurent Touze (Marseille, 1965) è professore di teologia spirituale presso la facoltà di teologia della Pontificia Università della Santa Croce, dove dirige il dipartimento di questa specializzazione.
DESTINATARI
Essenziale per teologi, docenti di spiritualità e il clero.
Il volume offre un fondamento rigoroso per laici e operatori pastorali che cercano di superare l`individualismo riscoprendo il Vangelo come forza di trasformazione sociale e cosmica.
Editore:
SANTA CROCE EDIZIONI
Pagine:
300
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9791254823453