Breve studio su Thomas De Quincey
Un saggio che svela i segreti di un capolavoro letterario misconosciuto: le Confessioni di De Quincey, l`opera che ispirò Baudelaire.
DESCRIZIONE
Le Confessioni di un mangiatore d`oppio di Thomas De Quincey sono un vertice della letteratura autobiografica, ma il loro stile può intimidire. Questo studio fornisce la chiave di accesso a un`opera che ha influenzato Baudelaire (che ne tradusse brani nei Paradisi artificiali) e Manganelli. Gargano restituisce De Quincey come eccentrico letterario che ha anticipato le ossessioni della modernità. Indispensabile per uno snodo cruciale della letteratura europea.
AUTORE
CLAUDIO GARGANO (Roma, 1956) è poeta, narratore e saggista affermato nel panorama letterario contemporaneo. La sua produzione poetica include opere come I nomi e Lettere d`addio. Esperto di letteratura e cultura del Novecento, ha pubblicato saggi sulla psichedelia e sul rock degli anni Sessanta-Settanta. La sua scrittura, raffinata e profondamente analitica, si distingue per l`capacità di rendere accessibili autori e temi complessi.
DESTINATARI
Appassionati di letteratura inglese, studenti di comparate, lettori colti e amanti della saggistica di qualità
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
94
Pubblicazione:
2026
ISBN:
9788893722698