Aa.Vv.
Due racconti, due sguardi sul Natale:
tra tradizione e contemporaneità, per
rileggere ciò che conta.
DESCRIZIONE
Due racconti compongono il libro Sguardi di Natale. Il primo di Emilio De Marchi (1877) narra di un piccolo animale che, con dolcezza, rinsalda gli affetti natalizi. A seguire, l’inedito di Barbara Baffetti affronta un tema universale: cosa ci manca e come riempire il vuoto che sentiamo, anche quando pensiamo di avere tutto. Un libro perfetto da regalare o da leggere ad alta voce la sera della Vigilia, magari accanto al caminetto acceso. Con una poesia di Ferdinando Fontana e un’illustrazione di Sabrina Gennari.
AUTORI
EMILIO DE MARCHI (1851-1901), scrittore e docente, è l’inventore del noir italiano con Il cappello del prete. Autore di romanzi, articoli e novelle, unì arte e impegno sociale.
BARBARA BAFFETTI Barbara Baffetti, nata a Perugia nel 1971, è moglie e madre di quattro figli. Laureata in filosofia con una specializzazione in pedagogia, è autrice di numerosi testi per bambini e ragazzi. Da anni promuove un progetto educativo sull’affettività e il rispetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L’ascolto dei giovani, delle loro domande e dei loro bisogni, è la fonte d’ispirazione per i suoi scritti. Fa parte della comunità del Centro familiare Casa della Tenerezza di Perugia, dove offre supporto a coppie e famiglie, occupandosi anche del sostegno a bambini e ragazzi che vivono transizioni familiari faticose. Attraverso la sua passione per le parole, scritte o nascoste nei cuori, coltivata fin da piccola, condivide valori di rispetto e amore.
DESTINATARI
Lettori di poesia, poeti contemporanei
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
62
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722674