Un viaggio poetico tra amore, spiritualità
e memoria, alla ricerca di un intimo
rifugio interiore.
DESCRIZIONE
Khalvat è un termine persiano che significa “isolamento” o “rifugio” e indica il raccoglimento interiore tipico della tradizione sufi. Perfetto per una raccolta di poesie che guida il lettore in un intimo viaggio. La prima parte esplora antichi temi d’amore e spiritualità, lontani dal tempo e dalla materialità. La seconda riflette sul legame amoroso che sfida il tempo, mentre l`ultima parte ci immerge in un mondo liquido, dove il naufrago esplora i confini tra passato, presente e futuro.
AUTRICE
LORENZO FOLTRAN è nato a Roma e vive in Francia. Dopo gli studi in italianistica a Roma Tre, si è specializzato in management dei beni e delle attività culturali con un master tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’École Supérieure de Commerce de Paris. Ho lavorato per la Casa delle Letterature (Festival delle Letterature) e l’Institut français (Festival della narrativa francese) a Roma, e la Fête de la Gastronomie e il Pavillon de l’Eau a Parigi. Ha pubblicato In tasca la paura di volare (Oèdipus edizioni, 2018) e sue poesie sono comparse su varie riviste letterarie come anche sul quotidiano La Repubblica. Nel 2021 esce, per Graphe.it edizioni, Il tempo perso in aeroporto.
DESTINATARI
Lettori di poesia, poeti contemporanei
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
86
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722650