Giallo e ironia si intrecciano nell’Atene
di Socrate: Archedemo racconta
un passato molto presente.
DESCRIZIONE
Tutto inizia con Socrate che, reduce da una notte di discussioni, vomita sulla soglia di un bordello. Nel frattempo, il suo amico Critone è coinvolto in un mistero che minaccia la sua vita. Il giovane Archedemo, ex allievo di Socrate, si trova al centro dell’intrigo e si trasforma in un detective, con uno stile scanzonato che alleggerisce anche le tragedie più gravi. Un mondo classico rivisitato, dove i personaggi storici appaiono più umani, vicini alla realtà quotidiana e senza tempo.
AUTRICE
ALBERTO MAGNANI, nato a Milano, si è laureato in Lettere a indirizzo storico presso l’Università di Pavia. Collaboratore di enti e istituti storici, ha indirizzato la propria ricerca prevalentemente verso il periodo della Tarda Antichità. Con Graphe.it edizioni ha pubblicato diversi saggi nella collana I condottieri. Questo è il suo primo romanzo.
DESTINATARI
Lettori di gialli, di narrativa, appassionati di storia antica
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
194
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722629