Indagine interreligiosa tra fede e ragione
Dieci comandamenti, dieci voci, una domanda cruciale: il Decalogo può ancora guidare l’uomo contemporaneo verso libertà e fratellanza?
DESCRIZIONE
Qual è il ruolo dei comandamenti oggi? Emiliano Tognetti esplora questo interrogativo intrecciando dialoghi con esponenti delle tre grandi religioni monoteiste. Ogni capitolo è dedicato a un comandamento, analizzandone il significato attuale attraverso prospettive che spaziano tra teologia, sociologia e psicologia. Il Decalogo emerge come uno strumento di libertà e fratellanza, superando il concetto di precetto per offrire un percorso di scelte consapevoli. Un viaggio interreligioso che invita a riflettere su temi eterni come etica, scienza e spiritualità nella società contemporanea.
Prefazione di don Giuliano Savina Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI
Postfazione di suor Maria A. De Giorgi Consultore del Pontificio
AUTORE
EMILIANO TOGNETTI è nato a Pontedera, in Toscana. Giornalista, psicologo, psicoterapeuta e progettista sociale attualmente collabora con Enti del Terzo Settore e con varie riviste locali o nazionali. Ha la passione per le interviste che pubblica sul magazine online 7Gifts.org dell’associazione Mamre, di cui fa parte assieme ad alcuni amici. Con Graphe.it ha pubblicato il libro La bellezza della fede e Behind the Nobel.
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
154
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722506