L’eroe dell’assedio di Malta e il fondatore de La Valletta
Jehan de Vallete: il condottiero che, con coraggio e lungimiranza, ha difeso Malta dall’invasione ottomana e ha dato vita a una nuova città, simbolo di forza e resistenza. Un libro imperdibile per gli appassionati di storia e avventura.
DESCRIZIONE
Nel 1565, Malta fu teatro di uno scontro epico: l’assedio da parte dei turchi ottomani. Al centro di questa battaglia decisiva per la cristianità occidentale, il Gran Maestro Jehan de Vallete si distinse per il suo coraggio e la sua straordinaria leadership. Fu lui a guidare i cavalieri di San Giovanni verso la vittoria e a concepire La Valletta, la città-fortezza destinata a diventare un simbolo di resistenza e fede. Carmel Cassar racconta la storia di un condottiero leggendario, le sue scelte ardue e la sua visione che ha segnato il destino del Mediterraneo.
AUTORE
CARMEL CASSAR è ordinario di storia culturale e direttore dell’Istituto di Studi Maltesi. Ha contribuito allo sviluppo di una sezione etnografica presso il Dipartimento dei Musei pubblici maltesi, più tardi ribattezzato Heritage Malta. Già responsabile del Palazzo dell’Inquisizione a Vittoriosa, ha favorito la nascita dell`interesse nella ricerca storica del cibo mediterraneo e maltese, di cui dà contezza in questo saggio. È Fellow della Royal Historical Society di Londra e della Cambridge Commonwealth Society, socio della Renaissance Society of America e membro a vita della Società Storica di Malta. Diverse le sue pubblicazioni, tra cui, in italiano, Il senso dell’onore ( Jaca Book 2002, tradotto in cinque lingue). Con Graphe.it edizioni ha pubblicato Cibo mediterraneo (2024).
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
152
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722483