Un sussidio omiletico e spirituale imprescindibile, firmato dal Reggente della Casa Pontificia, che trasforma i Vangeli domenicali (Anno A) in meditazioni `parlanti` e incandescenti, dal cuore al cuore.
DESCRIZIONE
La Parola deve nascere nel cuore, e uscire dal cuore. Ci sono parole parlate, non pensate, ripetute meccanicamente, e quindi non credibili. Parole che difficilmente riescono ad arrivare al cuore. E ci sono parole parlanti, parole essenziali, autentiche, palpitanti. Parole calde, anzi incandescenti. Parole che arrivano dal profondo, e penetrano nel profondo del cuore. Solo se uno sa leggere il Vangelo con il cuore sarà capace di far nascere una cosa nuova. Solo così la Parola conserva una carica e una riserva inesauribile di luce.
Quando prendiamo in mano il Vangelo, pensiamo che vi abita il Verbo, il quale vuol farsi carne in noi, affinché con il suo cuore innestato nel nostro cuore, possiamo comunicare un messaggio nuovo. Davanti alla Parola, ricordiamo: l’intelletto cerca, ma chi trova è il cuore.
AUTORE
Leonardo Sapienza, sacerdote rogazionista, è Reggente della Casa Pontificia. Ha all’attivo numerosi libri di preghiera e di catechesi sulla vocazione e le vocazioni tradotti in varie lingue. Ha curato la pubblicazione di raccolte di massime e pensieri spirituali, e numerosi libri sulla figura e gli scritti del Papa San Paolo VI. Per l’Editrice Rogate, ha curato una Collana, di sette volumi – “In preghiera con Giovanni Paolo II”. Sempre per l’Editrice Rogate ha pubblicato i Cicli triennali di Riflessioni sui Vangeli festivi: Gridare il Vangelo con la vita; Torniamo al Vangelo; Alla luce del Vangelo; Riconoscere la Parola; Specchiarsi nel Vangelo; Non perdiamo la Parola.
DESTINATARI
Parole destinate ai preti, ma che valgono per tutti i cristiani, anch’essi chiamati a essere ascoltatori e annunciatori della Parola di Dio. Riflessioni essenziali per sacerdoti (omiletica), catechisti e tutti i laici credenti che desiderano vivere e annunciare la Parola di Dio (spiritualità e attualità)
Editore:
LIBRERIA EDITRICE ROGATE
Pagine:
144
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788880755241