Aa.Vv.
DESCRIZIONE
Il tradizionale Convegno che si svolge a Pozzuolo Martesana intorno alla festa di san Francesco è stato dedicato nel 2024 alle stimmate di san Francesco, nell’ottavo centenario dell’evento sul monte della Verna. Il tema è stato presentato come sempre da diversi punti di vista: partendo dalle testimonianze sull’evento offerte dalle fonti più antiche, si è passati alla presentazione delle sue principali raffigurazioni iconografiche, e quindi ad alcune riletture operate in momenti fondamentali della letteratura italiana (Dante, il Seicento, Riccardo Bacchelli). L’approccio multidisciplinare (iconografia, letteratura, spiritualità…) contribuisce a cogliere meglio il significato profondo della vita e dell’esperienza di san Francesco, che non cessa di affascinare e interrogare.
AUTORI
MARCO BALLARINI: già Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, noto studioso di letteratura italiana.
PAOLO BARTESAGHI: già insegnante di storia e letteratura italiana in diversi Istituti milanesi.
PAOLO CANALI: frate Minore, attuale Direttore della Biblioteca Francescana di Milano.
ROSA GIORGI: Direttrice del Museo dei Ben Culturali Cappuccini di Milano.
EDOARDO FUMAGALLI: già Ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Fribourg (CH).
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
120
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788879624817