Genesi di un’iconografia
DESCRIZIONE
Lo scopo di questo lavoro, svolto dal punto di vista dello storico dell`arte, è mettere in relazione le diverse fonti agiografiche e il contesto storico-politico minoritico con i testi figurativi e le novità che essi introducono, a volte anticipando le fonti agiografiche stesse, altre volte mantenendosi ben più prudenti. Indagando solo sul XIII secolo, vengono messi in luce alcuni passaggi fondamentali, come la poco citata inchiesta del 1282, per tracciare un percorso comprensibile che vede il suo culmine nella lettura proposta da Giotto nel ciclo francescano della basilica superiore di Assisi.
AUTORE
GIULIA VAIRA ha conseguito la laurea magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Perugia con una tesi con relatori i professori Mirko Santanicchia e Stefano Brufani. Attualmente frequenta la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici presso il medesimo ateneo.
Editore:
BIBLIOTECA FRANCESCANA EDIZ.
Pagine:
140
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788879624756