San Vincenzo de’ Paoli: la carità che diventa missione. Risposte spirituali alle nuove povertà del nostro tempo.
DESCRIZIONE
La carità missionaria è la partecipazione al "movimento d`amore" di Dio verso l`umanità, reso visibile in Cristo e trasmesso attraverso la Chiesa. Gesù Cristo è il modello e il centro della carità missionaria, la sua missione è caratterizzata dall`annuncio del Regno di Dio che si manifesta con atti di amore. La Croce è il culmine della carità missionaria: l`offerta totale di sé per la salvezza di tutti. Questa pubblicazione, oltre che uno studio serio sulla carità missionaria di Vincenzo de` Paoli, si propone anche come strumento di riflessione ecclesiale. In un tempo segnato da nuove povertà e profonde sfide culturali e sociali, la testimonianza di San Vincenzo costituisce un richiamo forte alla responsabilità cristiana e all`urgenza di una carità che si faccia missione, presenza viva, prossimità concreta (dalla Presentazione).
AUTORE
Giuseppe Martinelli (1984), membro della Congregazione della Missione, attualmente Economo Provinciale e Assistente Nazionale dei Gruppi JMV e MM. Ha conseguito la Licenza in Teo-logia dogmatica. Ha pubblicato: Nostro Signore il Cristo, è Dio e uomo, perché Nestorio non è riuscito a vincere i suoi avversari?
DESTINATARI
Studenti di Teologia, clero e formatori; volontari e operatori vincenziani; e appassionati di spiritualità e storia della Chiesa che cercano un modello per l`azione sociale.
Editore:
CENTRO LITURGICO VINCENZIANO
Pagine:
142
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788873673606