Aa.Vv.
Atti della 51ª Settimana di Studio dell’Associazione Professori di Liturgia
DESCRIZIONE
Dopo trent’anni l’Associazione Professori di Liturgia ritorna sul tema dello spazio in relazione al rito e al celebrare cristiano.
L’Associazione ha inteso riprendere il tema dello spazio liturgico nella Settimana di Studio del 2024 privilegiando uno degli approcci che la caratterizza, cioè quello fondativo, e continuando la riflessione secondo orizzonti ancora da esplorare, in particolare nella prospettiva delle dina-miche che si attuano nell’abitare uno spa-zio rituale e, nello specifico, l’edificio di culto cristiano.
I contributi che compongono il volume rispondono all’orizzonte dell’abitare lo spazio in ambito rituale e liturgico secondo una pluralità di dimensioni: dalla filosofia all’antropologia, in particolare in ambito estetico e fenomenologico, dalla storia passata e recente sino alle dinamiche spaziali sottese nei libri liturgici, dal pro-gettare e costruire sino alle relazioni inter-personali/ecclesiali che lo spazio genera, dalla destinazione liturgica ma anche non liturgica della chiesa cristiana sino alle prospettive aperte dallo spazio digitale.
AUTORI
– Elena Massimi (Presentazione)
– Fabio Trudu (Introduzione)
– Giorgio Bonaccorso
– Emanuele Bordello
– Gilles Drouin
– Albert Gerhards
– Paolo Tomatis
– Alberto Giardina – Giuseppe Gicco-ne
– Tino Grisi
– Loris Della Pietra
– Juan Rego
– Lorenzo Voltolin
Editore:
CENTRO LITURGICO VINCENZIANO
Pagine:
248
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788873673552