Teresa di Lisieux e la sua Offerta all’Amore misericordioso
Uno dei testi più importanti della spiritualità commentato dalla maggiore conoscitrice di Teresa di Lisieux una pagina fondamentale per capire l`ultima enciclica di Papa Francesco
DESCRIZIONE
Quando Teresa compie la sua offerta lo fa con poche parole, durante la Messa del 9 giugno, festa della SS. Trinità. Ma fin da subito ella prevede la diffusione dell’Atto di offerta, comunicandolo prima di tutto alla sorella Celina. Per questo fu necessario per lei redigere un testo scritto, che potesse anche essere sottoposto all’autorizzazione dei superiori. In questo libro, suor Antonella Piccirilli fa commentare l’atto di off erta e di consegna della sua vita all’Amore soprattutto da Teresa stessa, attraverso altri suoi brani, che ci rivelano il cammino che la conduce all’offerta di sé e ampliano o confermano ogni parte del suo atto di Off erta come Vittima di Olocausto all’Amore Misericordioso del buon Dio. La prima parte del libro è dedicata a come Teresa intende e vive la preghiera. La seconda parte commenta in dettaglio l’Offerta all’Amore Misericordioso.
AUTORE
Sr. Antonella Piccirilli è consacrata dell’Associazione Oasi Mariana Betania e vive ad Alvito (Fr). Collabora con l’Ufficio Pastorale per la Famiglia della CEI, è professore incaricato presso la Pontificia università Teresianum. Nella sua diocesi di Sora, Cassino, Aquino, Pontecorvo è referente sinodale. È suo il libro giunto alla terza edizione Fragile come tutti, felice come pochi. Teresa di Lisieux e le nostre ferite, (Ed. San Paolo, Cinisello Balsamo 20233). Ha pubblicato alcuni significativi contributi sulla figura di Teresa di Lisieux in diverse riviste (Teresianum, Fiamma viva, Horeb, Maria con te).
MARZO 2025
Editore:
SEGRET. NAZ. APOST. PREGHIERA
Pagine:
152
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788873577317