Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
San Nilo Il Giovane
 
Iacopino Rinaldo
 
“L’esichia madre di tutte le virtù”. Iniziazione alla spiritualità italogreca

DESCRIZIONE BREVE
Il volume esplora la spiritualità di san Nilo il Giovane: dall’esichía come incontro con Dio e lotta contro i demoni, alla preghiera come infinita sapienza, fino al lavoro di calligrafia, l’ascesi e i canoni innografici. Arricchito da testi di Padri come Marco il Monaco, Diadoco di Foticea e Doroteo di Gaza, illumina il percorso spirituale niliano.

APPROFONDIMENTO
Il Lettore noterà che nel primo capitolo si sviluppa il tema dell’esichía come «incontro» con Dio e come «scontro con i demoni» (philauthìa). Tale scontro è descritto nel secondo capitolo, dove l’Autore si sofferma sulla gastrimargia, nella duplice modalità della voracità e della golosità. Il terzo capitolo tratta della preghiera: l’esichía non è fine a se stessa, ma mezzo indispensabile per la preghiera, definita da san Nilo come infinita sapienza. La preghiera è richiesta dalla Sacra Scrittura: per questo il quarto capitolo è dedicato ad essa, nelle sue diverse forme. Per Nilo la Scrittura è la norma normans in quanto comanda pure di amare i nemici: proprio a questo amore è dedicato il quinto capitolo. La Scrittura, però, sottolinea anche l’importanza del lavoro, e questo fa sì che ad esso sia dedicato il sesto capitolo: un lavoro che per Nilo significa soprattutto «lavoro di calligrafia». Il settimo capitolo è dedicato all’ascesi, mentre l’ottavo agli ultimi istanti di vita di san Nilo e ai diversi Canoni Innografici a lui dedicati. L’intero percorso offerto al Lettore è illuminato e illustrato con testi di vari Padri, soprattutto di Marco il Monaco, Diadoco di Foticea e Doroteo di Gaza: opere e parole che san Nilo ha meditato e fatto proprie, dal momento che sono l’oggetto degli unici suoi tre Codici manoscritti autografi.

AUTORE
Rinaldo Iacopino, religioso della Compagnia di Maria (Marianisti), sacerdote di rito bizantino-greco e archimandrita, docente di Teologia e Liturgia Orientale.
Ha conseguito il dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali. Già Consultore del Dicastero per le Chiese Orientali, dal 2022 è stato nominato padre spirituale del Pontificio Collegio Pio Romeno – Sant’Efrem. Docente di Teologia e Liturgia Orientale presso la Pontificia Università Urbaniana e il Pontificio Istituto Orientale. Membro del Comitato Scientifico del «Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata», dei «Monumenta Studia Instrumenta Liturgica» della Libreria Editrice Vaticana, della Collana «Sapientia ineffabilis» della IF Press, e della «Rivista Theotokos». È socio ordinario della Pontificia Academia Mariana Internationalis.
Fra le varie pubblicazioni ricordiamo: Il Typikón della Cattedrale di Bova. Codex Barberinianus gr. 359. A.D. 1552. Presentazione di SB. Gregorio III Patriarca di Antiochia dei Melchiti, IF Press, Roma 2014; Il Menológio Italo-Bizantino di Bova. Codex Barberinianus gr. 371. Presentazione di SS. Bartolomeo I Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, IF Press, Roma 2015; La Vergine Maria “alfa e omega” della celebrazione liturgica bizantina. Presentazione di S. Cecchin, Presidente della Pontificia Academia Mariana Internationalis, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2018; Presvìa. Celebrazione liturgica alla Madre di Dio. Rito italo-bizantino della Chiesa di Bova. Codex Barberinianus gr. 307. Prefazione di S. Ecc. Manuel Nin, Esarca Apostolico in Grecia, IF Press, Roma 2024.
Editore:
IF PRESS SRL
 
Pagine:
374
 
Pubblicazione:
2025
 
ISBN:
9788867884155
 
€25,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Valsecchi Giuseppe
 
Grandi Donne E Grandi Sante
Editore: DOTTRINARI
€6,00
di Rosanna Maria Bonsanti
 
Stupore Di Un Incontro
Editore: EDITR.DOMENICANA ITALIANA
€10,00
di De Crescenzo Gennaro
 
Napoli. Storia Di Una Città
Editore: IOD EDIZIONI
€25,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Sulla Tua Parola Marzo Aprile 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
Sulla Tua Parola Luglio Agosto 2025
Editore: EDITRICE SHALOM
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
7°CICLO NOVITA' 2025 (nov-dic) completo
02/11/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 7°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
7° ciclo NOVITA' 2025 (nov-dic) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
02/11/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 7° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a gennaio/febbraio 2026,
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
Libri dello stesso autore
Iacopino Rinaldo
Presvìa
€20,00
 
 
 
Iacopino Rinaldo
Leadership Virtuosa E Abilità Femminili
€15,00
 
 
 
Iacopino Rinaldo
La Vergine Maria Alfa E Omega Della Celebrazione Lirturgica Bizantina
€20,00
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy