Il più bel fiore del Collegio Apostolico
Un inedito Don Bosco: il racconto segreto dell’elezione di Leone XIII e la nascita di un’amicizia che ha cambiato la storia della Chiesa.
DESCRIZIONE
Nell’opera è presentato il testo di don Bosco “Il più bel fiore del Collegio Apostolico ossia la elezione di Leone XIII” edito nel settembre 1878. Si tratta del risultato di un’esperienza unica, poiché don Bosco è stato a Roma dal 22 dicembre 1877 al 26 marzo 1878 sempre in contatto con il Vaticano alla morte di Pio IX (7 febbraio 1878) e alla elezione di Leone XIII (20 febbraio). Il testo è stato redatto principalmente dopo il 20 di febbraio. Questo testo permette di comprendere come don Bosco nel contatto con questi due Papi fosse fortemente impegnato sia nei rapporti con l’arcivescovo di Torino mons. Gastaldi che nella concessione dei privilegi alla Società Salesiana e delle Missioni d’Oltreoceano. A questo si aggiunge la costruzione della Chiesa del Sacro Cuore affidatagli dal Papa Leone XIII nel 1880. Si tratta di presentare sia il testo edito da don Bosco sulla elezione del nuovo Papa che i suoi rapporti con il Vicario di Cristo, i quali permettono di comprendere l’apertura di don Bosco verso il nuovo Papa e l’intervento di Leone XIII nelle attività sottolineate di don Bosco e come questi sia riuscito a realizzarle: siamo di fronte a situazioni uniche non solamente per la chiesa e l’ospizio del Sacro Cuore ma pure per le Missioni d’Oltreoceano.
AUTORE
Bruno Bordignon dal 1987 si è occupato delle Scuole Salesiane d’Italia. Dal 2005 al 2012 è stato Visiting Professor presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. Dal 2012 al 2016 è stato membro dell’Istituto Storico Salesiano. Ha curato Idealtipo di Manuale di Qualità delle Scuole Salesiane d’Italia in 3 volumi (2002-2004) e, con Rosetta Caputi, Certificazione delle competenze. Una sperimentazione delle Scuole Salesiane (Armando, Roma 2009). Nel 2019, l’edizione critica del primo regolamento scritto da don Bosco: Educazione in atto. Piano di Regolamento per l’Oratorio maschile di S. Francesco di Sales di Torino nella regione Valdocco (1854) e l’edizione critica di Giovanni Bosco, “Ecco tua Madre”. Maraviglie della Madre di Dio invocata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice (1868), e l’edizione critica Un progetto di vita. Regolamento per le Case della Società di S. Francesco di Sales e Regolamento dell’Oratorio di S. Francesco di Sales per gli Esterni. Nel 2020, l’edizione critica di Giovanni Bosco, Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice (1869) e La relazione educativa. San Giovanni Bosco e l’«assistenza» ai giovani. Nel 2021 Don Bosco e la scuola. Per una storia della scuola salesiana. Nel 2022 Don Bosco e la formazione professionale e nel 2023 La scuola e la formazione professionale dei Salesiani di don Bosco oggi; nel 2024 Don Bosco e Pio IX.
Editore:
IF PRESS SRL
Pagine:
344
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788867884148