Una guida per vivere la contemporaneità
DESCRIZIONE
La Consulenza Filosofica è una disciplina nata per mettere la filosofia al servizio della vita concreta. Ispirata dal pensiero di Gerd Achenbach, si propone di guidare il singolo nella comprensione di sé e del mondo, migliorando la qualità dell’esistenza attraverso il dialogo e la riflessione. Questo volume nasce dall’esperienza del Master in Consulenza filosofica e antropologia esistenziale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in convenzione con l’Università Europea di Roma. Tre ex studenti — un manager, un medico e una docente liceale — mostrano, attraverso le loro tesi, come la filosofia possa agire nei contesti lavorativi, sanitari ed educativi, offrendo strumenti per affrontare sfide quotidiane in modo più consapevole e umano. Arricchito dai contributi del Prof. Guido Traversa, coordinatore accademico del Master, del Prof. P. Alberto Carrara e del Dott. Alfredo Sostero, il libro rappresenta una testimonianza viva e rigorosa dell’efficacia della Consulenza Filosofica in ambiti diversi della società contemporanea.
AUTORE
Docente e Vice coordinatore accademico del Master in Consu- lenza Filosofica e Antropologia Esistenziale della Facoltà di Filo- sofia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) e Università Europea di Roma.
DESTINATARI
- Professionisti interessati alla crescita personale e relazionale
- Formatori, coach, counselor e operatori nel campo dell’aiuto
- Studenti e docenti di filosofia, scienze umane e psicologia
PERCHÉ LEGGERE QUESTO LIBRO?
- Per scoprire come la filosofia possa migliorare la vita quoti- diana
- Per riflettere sul senso dell’agire professionale nei contesti complessi
- Per integrare pensiero critico e pratica nei settori educativi, aziendali e sanitari
Editore:
IF PRESS SRL
Pagine:
207
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788867884032