UN DONO DiSCESO DAL CiELO
DESCRIZIONE
Nella storia è accaduto un fatto unico: la risurrezione di Gesù. Questa buona notizia è stata diffusa da coloro che ne erano stati testimoni oculari. Tutta la loro vita sarebbe stata spesa per portare ovunque e a tutti, con la forza e la grazia data loro dallo Spirito Santo, questo annuncio: Cristo ha vinto il male e la morte.
Di qui, dalla risurrezione inizia questa Storia di Gesù che ne ripercorre l’infanzia, gli incontri, le parole, i fatti, che si fissarono nella memoria di quei primi amici che li trasmisero perché ogni uomo potesse accoglierlo come il grande amico della propria vita.
Questa storia è custodita nei Vangeli e nei luoghi della Terra Santa dove Gesù ha vissuto la sua vita terrena.
Ad essi è dedicata l’appendice: Sulle orme di Gesù. Eugenio Dal Pane
AUTORE
Eugenio Dal Pane (Castel Bolognese, 1954), dopo la laurea in Filosofia con una tesi su De Lubac e il diploma in Scienze religiose, ha insegnato religione e lettere nella scuola cattolica. In seguito ha fondato Itaca, società editrice e di promozione culturale, di cui è amministratore e direttore editoriale.
Ha curato diversi volumi tra cui Dalla tenda alla casa. La mia vita rinata in un incontro (2009) di Novella Scardovi, Il contagio della speranza (2020) di papa Francesco e pubblicato L’impresa possibile. L’ideale alla prova (2010), Il lampo (2014), Zaccheo (20212), Giuseppe e i suoi fratelli (2021), Perché tu sia felice. Eucaristia, nutrimento della vita (2022), Anna Sangiorgi. Non è mai troppo tardi per andare oltre (2025), Storia di Gesù. Un dono disceso dal cielo (2025).
In occasione dell’Anno Paolino, su proposta del Progetto Culturale della CEI ha curato la mostra itinerante Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova e, successivamente, Oggi devo fermarmi a casa tua. L’Eucaristia, la grazia di un incontro imprevedibile; Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani, d’intesa e col patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione; E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Milano, del Progetto Culturale della CEI e della Libreria Editrice Vaticana.
Editore:
ITACA EDIZIONI
Pagine:
272
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788852608070