PIETRO, MI AMI TU? LO SGUARDO DI GESU` SECONDO GIOTTO
- Un viaggio tra le opere di Giotto a Padova, Assisi, Roma e Firenze
- la straordinaria capacità dell’autore di rendere vive e “parlanti” le opere della tradizione alle immagini della tradizione
- la forma colloquiale della lettera a una amica
- la ricchezza dell’apparato iconografico
“In una società come la nostra, segnata da un tumulto di immagini e parole, è paradossalmente sempre più difficile trovare uomini capaci di leggere in profondità il significato delle prime e di pesare la gravità delle seconde. [..] Proprio per questo diventa ancor più necessario trovare dei maestri che, come Filippetti, ci prendano per mano e ci introducano in un nuovo modo di leggere la realtà dei segni artistici e letterari.”
(dalla prefazione di Massimo Camisasca)
DESCRIZIONE
Attraverso gli affreschi di Giotto e ampi brani della Legenda Aurea, nella forma della lettera a un’amica, il lettore è accompagnato a immedesimarsi con l’irruenza e l’affezione di Pietro, che si arrende al tenace amore di Cristo, e poi con l’abbandono fiducioso che ha segnato la fine della vita terrena della Vergine, di Giovanni, della Maddalena, dello stesso Pietro e di Paolo. Una meditazione sulla misericordia di Dio che custodisce chiunque a Lui si affidi.
AUTORE
Roberto Filippetti, profondo conoscitore e studioso di iconologia, da anni percorre l’Italia per introdurre bambini, giovani e adulti all’incontro con la grande arte, letteraria e pittorica, e risvegliare il desiderio della Bellezza.
PAROLE CHIAVE / TAG / PERCORSI
Giotto – arte – la via della bellezza – vite dei santi – educare alla fede
Editore:
ITACA EDIZIONI
Genere:
Arte
Pagine:
96
ISBN:
9788852602153