Registrati
Accedi
HOME
Azienda
Editori
Autori
Generi
Novità
Oggettistica
Blog
Contatti
 
Per ricerche esatte racchiudere il testo tra apici (es. "titolo esatto")
TROVA
 
 
Librerie ed editori
al centro
 
Introduzione Al Diritto Privato Comparato
 
Petrongari Maria Rita
 
DESCRIZIONE
Origini e identità del diritto privato comparato, metodologia e finalità ricostruttiva secondo i nuovi orientamenti della comparatistica, vengono approfonditi nella prima parte del Libro. Con riflessione critica sono inizialmente rivisitate le categorie descrittive degli ordinamenti, le fonti di produzione, la tradizione di common law, l’affermazione del civil law. Nella seconda parte si procede al confronto di concetti e regole riguardanti soggettività, capacità, enti, beni giuridici, modelli proprietari, possesso, struttura dell’obbligazione, diversità dei modelli contrattuali, responsabilità di adempimento. Ogni capitolo termina con una breve synopsis in lingua inglese. Quale strumento di approfondimento della materia il Libro esamina gli istituti privatistici, presentandone elementi fondamentali e casi di studio, negli ordinamenti giuridici maggiormente rappresentativi.

AUTRICE
Maria Rita Petrongari dal 1993 è professore alla Pontificia Università Lateranense, dove insegna Diritto privato comparato e Metodologia giuridica; è stata docente di Istituzioni di diritto privato, Diritto civile, Diritto commerciale, Diritto commerciale comparato. Laureata con lode a “La Sapienza” di Roma, vi ha svolto Seminari e progetti di ricerca. Ha espletato funzioni di Magistrato Onorario in ambito penale (1991-94). Con Convenzione di ricerca del Ministero del Lavoro (1992-93) ha realizzato lo Studio sulle Agenzie per l’impiego. Si perfeziona in Bioetica e in Psichiatria aziendale nel 2008 all’Università Cattolica di Roma; partecipa a sessioni di lavoro in Commissioni e vari Istituti; come avvocato ha svolto consulenza e formazione per Casse di Risparmio e altri Centri. Ha pubblicazioni in diritto civile, societario, comparato, del lavoro, previdenziale, familiare e in biodiritto.
Editore:
PONT.UNIVERSITA` LATERANENSE
 
Pagine:
208
 
Pubblicazione:
2025
 
ISBN:
9788846513335
 
€28,00
 
 
 
Novità
Vedi tutte le novità »
 
 
di Commissione Liturgica Regional
 
Calendario Delle Chiese Dell’Emilia-Romagna
Editore: EDIZIONI DELLE GRAZIE
€20,00
di Cardinale Tonia
 
Le Pure Stelle
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
di Aa.Vv.
 
La Collana Di Yasmin
Editore: IOD EDIZIONI
€15,00
 
 
I più letti
Vedi tutti i più letti »
 
 
di Papa Francesco
 
Dilexit Nos Lettera Enciclica
Editore: LIBR. EDITRICE VATICANA
€3,50
 
Calendario Di Frate Indovino 2025
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
Calendario Di Frate Indovino 2026 Edizione Straordinaria
Editore: FRATE INDOVINO EDIZIONI
€5,00
 
 
Post dal blog
Vai al blog »
 
6° ciclo NOVITA' 2025 (ott-nov) selezione VARIA per TUTTE le LIBRERIE
16/09/2025
 
SELEZIONE NOVITA' per tutte le Librerie del 6° CICLO PROMOZIONALE 2025 (più nuove edizioni e ristampe) in uscita fino a ottobre/novembre 2025,
 
6°CICLO NOVITA' 2025 (ott.-nov.) completo
07/09/2025
 
TUTTE LE NOVITA' del 6°CICLO PROMOZIONALE 2025 in uscita nei prossimi mesi 2025, promosse e distribuite da Byblos Distribuzione. Per le librerie attive è
 
CHIUSURA ESTIVA magazzino Byblos
25/07/2025
 
Monterotondo, 25 luglio 2025 CHIUSURA ESTIVA   Spettabile Libreria, il magazzino Byblos rimarrà chiuso per il periodo estivo dal 
 
Libri dello stesso autore
Petrongari Maria Rita
Profili Privatistici Degli Enti Nell`Ordinamento Italiano
€23,50
 
 
 
VEDI TUTTI I LIBRI DELLO STESSO AUTORE
 
 
Generi e argomenti
Vedi tutti i più generi »
 
 
Iscrizione alla newsletter
INVIA
Byblos
Azienda
Editori
Autori
Novità
Promozioni
Blog
Servizi/Info
Editoria
Distribuzione
Tempi di spedizione
Metodi di Pagamento
Termini e condizioni
Privacy
Informativa Cookies
Contatti
sede legale:
Via dei Castani,116
00172 Roma (RM)
sede operativa:
Via E.Ramarini,31/33
00015 Monterotondo (RM)
tel. 06 99330936
fax. 06 99335606
e-mail info@byblosdistribuzione.it
© Byblos Group Distribuzione srl — P.IVA 14414911009
Privacy policy