DESCRIZIONE
L’avventura dei Cappuccini in Sardegna nasce come risposta a un’esigenza di rapida lettura di un’opera più vasta, pubblicata dall’Autore negli anni scorsi in tre volumi, nei qua-li ha cercato di ricostruire nei dettagli la storia dei frati cappuccini dal loro arrivo in Sardegna fino ai nostri giorni. L’avventura dell’Ordine in Sardegna viene raccontata per tappe fondamentali: dalle origini alla soppressione (1591-1866), dalla soppressione alla rinascita (1866-1946), e dal secondo dopoguerra all’inizio del nuovo millennio (1946-2020). La parte finale riporta una cronologia essenziale delle molteplici vicende dell’Ordine dei Cappuccini, dagli inizi fino ai giorni nostri (1591-2020). Il volume è raccomandato per coloro che hanno a cuore la storia dei frati cappuccini che, al di là delle vicende storiche, manifesta il costante bisogno dei frati di tro-vare la giusta collocazione del carisma francescano in contesti storici e geografici diversi e mutanti.
L’AUTORE
Tarcisio Marco Mascia è un frate cappuccino della Sardegna, ordinato sacerdote nel 1968, dopo aver compiuto gli studi teologici a Genova. Ha conseguito nel 1974 la lau-rea in lettere presso l’Università di Firenze. In seguito, ha in-segnato in scuole pubbliche e private. Per trent’anni è stato direttore della rivista Voce Serafica della Sardegna. È autore di diverse pubblicazioni di carattere s
Editore:
EDIZIONI FRANCESCANE ITALIANE
Pagine:
128
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788832235890