Aa.Vv.
Una Parola per Oggi 2026, edito da Edizioni GBU, continuerà a perseguire anche per il 2026 i suoi obiettivi storici: la diffusione della conoscenza della Bibbia e l’annuncio del vangelo. Anche per il 2026 UPPO sarà il frutto di un’ampia comunione di servizio (più di 70 autori) mostrando il tal modo di essere uno strumento a servizio esclusivo del vangelo.
Il tema generale per il 2026 avrà una forte connotazione evangelistica: che cosa significa essere cristiani?
La scelta dei testi e delle meditazioni segue una struttura (che puoi vedere nell’immagine sotto) in modo tale che il calendario diventi un punto di comunicazione tra chi lo dona e chi lo riceve, per tutto l’anno e non solo al momento del regalo: si potranno chiedere commenti a chi riceve il calendario sui versi e le meditazioni di particolari giorni (per esempio il giovedì, solitamente dedicato a un verso di incoraggiamento o a una promessa) oppure si potrà interagire sui temi delle settimane monotematiche).
Nella sua forma di compagno di viaggio che accompagna il lettore ogni giorno (calendario) UPPO non è solo qualcosa che si distribuisce nella speranza che venga letto.
UPPO è anche un regalo, un pensiero che esprime il nostro interesse per la persona a cui lo “doniamo”. E come tutti i regali è un qualcosa che desideriamo sia curato e ben presentabile.
Da qui la necessità che la sua estetica sia pensata e curata … sia all’altezza del suo contenuto!
Anche per il 2026 sono stati pensati due cartoncini double face (Cartoncino A e cartoncino B) per un totale di quattro grafiche che racchiudano e includano una varietà di stili diversi tra loro che potranno soddisfare molti e diversificati gusti estetici.
Ogni cartoncino avrà una lato più “classico” accompagnato da uno più “moderno”. Il primo (cartoncino A) vedrà riportata una rappresentazione artistica (per il 2026 un acquerello di Susanna Stoehr: “Nell’autunno della vita”, 2023) e una grafica; il secondo (cartoncino B) la foto di una città italiana (per il 2026 lampione sulla terrazza di Montescudaio, provincia di Pisa) e una grafica.
Editore:
GBU EDIZIONI
Pagine:
384
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788832049817